Focus Aziende

Equilibrium Srl 03.05.2013
Questo articolo ha più di 3 anni

Costruire e isolare edifici con la canapa: è italiana la start-up che vuole rivoluzionare l’edilizia

Natural Beton e Biomattone, due prodotti a base di calce e canapa, hanno ottime proprietà e promettono di sostituire mattoni e rivestimenti isolanti.
Utilizzare canapa e calce come materiali da costruzione, per un’edilizia veramente Green, che rispetti l’ambiente e le persone durante tutto il ciclo produttivo, dalla semina della materia prima all’utilizzo finale, combinando comfort, salute e risparmio energetico. Questa l’idea - o meglio, la filosofia - che sta alla base di Equilibrium, una start-up tutta italiana che si definisce “for-benefit” (in contrapposizione a for-profit) e “a prova di futuro”, portando una piccola rivoluzione in un mercato in forte crisi.

Quando le idee sono davvero buone, si dice, crescono da sole: è questo il caso di Natural Beton© e Biomattone©, due prodotti che aiutano l'ambiente, per davvero. Grazie all’utilizzo della canapa, infatti, per ogni tonnellata di materia secca posata in cantiere vengono sequestrati dall’atmosfera 330 kg di CO2, rendendo il bilancio del prodotto nettamente negativo (ovvero, la CO2 impiegata dalle piante per crescere è nettamente superiore a quella prodotta per ottenere il prodotto finito).

Inoltre Natural Beton© e Biomattone© contribuiscono a ridurre in modo netto i consumi energetici degli edifici (-40% nel caso di recuperi e -80% nel caso di nuove costruzioni), grazie alle loro proprieta termo-isolanti, aiutano a migliorare la salubrità degli ambienti e il comfort degli abitanti e a fine vita sono completamente biodegradabili.

Natural Beton© è un materiale biocomposito, particolarmente adatto per l’isolamento degli edifici esistenti, nella applicazioni di isolamenti a cappotto, a tetto o a parete, possiede ottime proprietà di isolamento termico ed acustico.

Biomattone©
è un vero e proprio blocco pieno per la posa di murature, prodotto con un truciolato ottenuto dallo stelo della canapa impastato con calce e altri additivi naturali. Viene prodotto in Italia da Equilibrium, che nel 2011 ha convertito un vecchio impianto per la produzione di calcestruzzi.


Le due caratteristiche fondamentali di Biomattone sono:


  • Muratura ed isolamento termo-acustico con un unico prodotto. Il truciolato di canapa è infatti ricco di alveoli che, creando un’azione di micro-condensazione e micro-evaporazione, sono in grado di ridurre al minimo la trasmittanza termica, con pochi centimetri di spessore, ottenendo l’effetto “caldo d’inverno e fresco d’estate”, tipico delle murature in pietra.
  • Grazie alla forte igroscopicità della canapa e della calce, i muri costruiti con Biomattone aiutano a mantenere costante il livello di umidità all’interno degli ambienti,assorbendo e rilasciando vapore acqueo e migliorando notevolmente il comfort degli abitanti.

Natural beton - Isolante naturale in canapa
Tamponamenti esterni (Equilibrium Wall) per i due piani fuori terra con struttura secondaria in listelli di legno ancorata a quella principale.
Casseratura da 30 cm di spessore con lastre di Magnesite (spessore 8 mm) e riempimento con Natural Beton (rapporto 1:1).



Equilibrium - biomattone
Un particolare del prototipo "Cocoon", il wellness concept ideato da Massimo Roj e Progetto Cmr  esposto all'ultima edizione del Fuorisalone di Milano e realizzato da Equilibrium in Biomattone©.


Richiedi info su questo focus

Costruire e isolare edifici con la canapa: è italiana la start-up che vuole rivoluzionare l’edilizia
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.