Focus Aziende

Fernox 23.09.2014
Questo articolo ha più di 3 anni

Liquido Antigelo per impianti di riscaldamento

Il liquido antigelo per impianti di riscaldamento Fernox non solo impedisce all'acqua di ghiacciare e danneggiare le tubature, ma fornisce anche una prevenzione dalla corrosione, dalle incrostazioni e dal calcare, fino a -22° C.
L´acqua presente negli impianti di riscaldamento che si trovano in zone climatiche fredde, corre il rischio di ghiacciare. L’acqua, ghiacciando, aumenta di volume ed esercita nelle tubazioni una pressione tale da provocarne la rottura, causando quindi danni notevoli all’impianto stesso ed anche alle abitazioni.

Il rischio è concreto soprattutto nelle seconde case in montagna, case di vacanza in campagna ecc. Qualora si debba lasciare la casa incustodita e la caldaia spenta, anche per periodi brevi, in zone fredde, è necessario che nelle tubazioni vi sia un liquido che non possa ghiacciare.Glicole mono propilenico

Occorre quindi aggiungere all’acqua dell'impianto un liquido antigelo.
In genere si usano i glicoli. Vi sono in commercio diversi prodotti: glicole etilenico e glicole propilenico. Il primo è utilizzato per i motori degli autoveicoli. Per gli i impianti di riscaldamento si preferisce il glicole mono propilenico.

Un qualunque glicole propilenico, puo’ assicurare una protezione al gelo, ma rischia, anche se “inibito” di provocare all’impianto e alla caldaia altri  danni notevoli. 
Ci vuole un prodotto specifico!


La soluzione di FERNOX


I ricercatori Fernox hanno messo a punto un prodotto apposito che oltre a proteggere dal gelo, assicura una protezione a lungo termine dell’impianto e della caldaia da corrosione, incrostazioni e calcare. 

Liquido antigelo per impianti di riscaldamento - Fernox Alphi 11 - FernoxALPHI-11 e’ un prodotto che si distingue sul mercato ed è la scelta più ragionevole per chi cerca cerca prodotti di qualità e prestazioni superiori e la tranquillità per quanto riguarda i risultati.

ALPHI-11 è un prodotto a pH neutro, a base di glicole monopropilenico atossico, contiene inibitori di corrosione per tutti i metalli compreso alluminio e silicio. Il prodotto è compatibile con tutte le guarnizioni di gomma. Contiene delle apposite sostanze (chelanti e sequestranti) che impediscono i depositi di calcare. Si tratta di un liquido ecocompatibile (non contiene nitrati, nitriti, EDTA, fosfati) e non è dannoso per l’uomo.

Diluito al 25 % garantisce una protezione al gelo fino a – 11 gradi C. Con concentrazioni maggiori si puo’ avere una ulteriore protezione al gelo come specificato nella tabella.

Concentrazione Alphi-11
25%
30%
35%
40%
Protezione fino a
-11°C
-15°C
-18°C
-22°C

Alphi-11 è disponibile in taniche da 5 e da 25 litri, ma anche in fusti da 205 L.


Inoltre, ALPHI-11, porta i seguenti vantaggi per l'impianto:

 

  • Comprende anche un'azione protettiva;
  • Aiuta a prevenire l'accumulo di calcare nelle tubature e nello scambiatore;
  • Rende l'acqua meno corrosiva per i metalli (ghisa, rame, alluminio, acciaio, ottone);
  • Aiuta a conservare e aumentare l'efficienza dell'impianto, riducendone i consumi;
  • Non è tossico, nè irritante ed ha un impatto ambientale minimo.


Modalità di utilizzo


Sarà sufficiente diluire il prodotto (vedi tabella) nel fluido vettore dell'impianto, iniettandolo nel serbatioio di espansione o direttamente nel circuito, successivamente accendere l'impianto e lasciarlo in funzione per alcune ore, per garantire la distribuzione del prodotto.




In allegato (PDF) la scheda tecnica.

Richiedi info su questo focus

Liquido Antigelo per impianti di riscaldamento
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.