Focus Innovazioni

07.03.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Il labirinto dei futuri gas refrigeranti: quali le migliori alternative al R410A?

Quale sarà il futuro dei gas refrigeranti? Dal NIST un'analisi approfondita, tra i refrigeranti più gettonati per le scelte future troviamo R32 e R290.
R32 o R290? Entrambi sono considerati gas refrigeranti molto interessanti da tenere in considerazione per uno sviluppo nel prossimo futuro, in sostituzione al gas R410A.
 
Recentemente, infatti, su nature.com è stata pubblicata un’interessante analisi redatta dal NIST (National Institute of Standards and Technology) sugli attuali e possibili futuri refrigeranti.
 
Partendo dall’attuale refrigerante maggiormente utilizzato, l’R410A, su cui molti costruttori di componenti e unità hanno investito, è stata fatta un’analisi comparativa per cercare di capire quale potrebbe essere una prossima alternativa.
 
L’analisi, partendo dalla simulazione di un ciclo, ha utilizzato come parametri di comparazione il COP di ciclo e la portata di massa (leggi effetto frigorifero), con lo scopo di cercare di identificare qualche successore del gas R410A.
 
Questo nuovo refrigerante dovrebbe avere almeno queste tre caratteristiche:
  • Basso GWP;
  • Un coefficiente di ciclo maggiore rispetto al R410A;
  • Avere un “effetto frigorifero” maggiore.
 
I candidati sono molti, ma al momento le caratteristiche sopra descritte non si identificano ancora in un unico candidato.
 
Segnaliamo, tra gli altri, l’R32 e l’R290, refrigeranti particolarmente interessanti su cui i maggiori costruttori di componenti (compressori Scroll, scambiatori, componentistica frigorifera) si stanno muovendo da tempo.
 
Per quanto riguarda l’R290 la componentistica ormai è ampiamente disponibile.
Per l’R32 arriverà invece a breve, nel giro di qualche anno.
 
L’unico aspetto che si coglie è ancora una incertezza su dove puntare la direzione sul futuro dei gas refrigeranti.
 
Scarica l’articolo del NIST completo, disponibile gratuitamente in allegato!
 



Approfondimento a cura di Nicola Bettio, Direttore Tecnico Blauwer…and more

Documentazione disponibile

Articolo gas refrigeranti NIST
Doc. Tecnica - IT