Speciale 66
Impianti geotermici: analisi dei diversi tipi di impianto e dei costi/benefici
Referenza

3 progetti con impianto geotermico

3 progetti con impianti geotermici realizzati dalla Geohouse Srl di Belluno, in contesti e con caratteristiche diverse: la riqualificazione energetica di un’abitazione privata, che ha portato ad un risparmio annuale di ben 25.000 € per riscaldamento e ACS, sostituendo una vecchia caldaia a gasolio; un’abitazione di nuova costruzione ad energia quasi zero grazie all’abbinamento geotermia-fotovoltaico e un’edificio commerciale con un impianto da 30,7 kW. Interessante come tutte le soluzioni abbiano COP certificato superiore a 5,50.







Riqualificazione energetica di una residenza privata


Impianto di riscaldamento, natural cooling e acqua sanitaria – Potenza 76,7 kW


L’intervento eseguito nel 2013 ha visto il risanamento energetico di un gruppo di edifici residenziali con vincolo architettonico per complessivi 1000 mq di superficie calpestabile già ristrutturati nell’anno 2000. Il sistema di riscaldamento è composto da impianti radianti a pavimento e parete per tutta l’abitazione con radiatori solo nei bagni.

GEOHOUSE ha realizzato un impianto geotermico a sonde verticali con pompe di calore full inverter Heliotherm per gli impianti radianti e con pompa di calore on-off per la produzione in alta temperatura per i radiatori, per l’acqua sanitaria e per il riscaldamento estivo di una piscina. Il progetto termotecnico si è concentrato sulle pompe di calore in quanto gli interventi di isolamento non erano percorribili e gli impianti di emissione erano già adeguati per l’abbinamento con le pompe di calore.

I costi di raffrescamento estivo sono pressoché nulli grazie al sistema natural cooling. L’impianto geotermico è telegestito e contabilizzato attraverso il sistema di telecontrollo evoluto GEOHOUSE ed è stato integrato dalla proprietà con un impianto fotovoltaico che non comporterà alcun costo di gestione energetica (EDIFICI ad ENERGIA QUASI ZERO).

Impianto geotermico con pompa di calore acqua-acqua - Belluno


L’impianto ha fornito lusinghieri riscontri in termini di performance con COP di 5,50* (comprensivo dell’incidenza dei circolatori primario e secondario) per la basse temperature e COP di 3,70 per le alte temperature. Grazie alla sostituzione del vecchio impianto a gasolio con costi di gestione di circa 32.500 €/anno (25.000 litri/ anno), con l’impianto geotermico a sonde verticali Geohouse ha permesso di ottenere costi di gestione di circa 7.500,00 €/anno, con un risparmio di circa 25.000,00 €/anno.

Nuova costruzione a Belluno


Impianto di riscaldamento, active cooling e acqua sanitaria – Potenza 8,4 kW


L’edificio residenziale di nuova costruzione in oggetto è frutto di uno studio architettonico e termotecnico particolarmente raffinato ed evoluto.

Per l’edificio residenziale di due piani di 250 mq costruito nel 2013, GEOHOUSE ha installato un impianto geotermico a sonde verticali con pompa di calore full inverter Heliotherm. Il progetto architettonico e termotecnico ha previsto l’utilizzo di soluzioni costruttive ed impiantistiche che superano i livelli di prestazione energetica previsti dallo standard Casaclima e delle normative nazionali.

La disposizione degli elementi architettonici ha permesso di conseguire il migliore risultato in termini di apporti solari durante la stagione invernale, e si rivela altrettanto efficiente nella schermatura dall’irraggiamento solare in fase estiva. L’utilizzo dell’impianto geotermico in abbinamento a sistemi radianti a pavimento ha sostanzialmente annullato i costi di gestione di questa nuova abitazione.

L’impianto geotermico verrà integrato nel 2014 con un impianto fotovoltaico e verrà telegestito attraverso il sistema di telecontrollo evoluto GEOHOUSE. Con l’ultimo intervento di riqualificazione energetica (impianto fotovoltaico) l’edificio non avrà alcun costo di gestione energetica e verrà classificato come edificio ad ENERGIA QUASI ZERO ovvero sarà energeticamente autosufficiente.

Impianto geotermico Geohouse per un edificio ad energia quasi zero a Belluno


L’impianto ha fornito lusinghieri riscontri in termini di performance con COP di 6,30 per il funzionamento degli impianti radianti in fase invernale e con un EER di 6,15 durante la fase di raffrescamento estivo. Per il funzionamento invernale dell’impianto geotermico a sonde verticali, Geohouse ha permesso di ottenere un risparmio notevole nei costi di gestione con una spesa di soli 257,00 €/anno (125,00 € in fase estiva).

Riqualificazione energetica di un edificio commerciale


Impianto di riscaldamento e acqua sanitaria Potenza 30,7 kW



L’edificio in oggetto destinato ad uso commerciale (area di servizio carburanti, ristorante e negozi) su un unico piano è il frutto della ristrutturazione edilizia e della riqualificazione energetica di un capannone industriale costruito negli anni ’80.

Benché la proprietà gestisca l’area di servizio carburanti, la scelta dell’impianto è ricaduta su un impianto ad energia rinnovabile a pompa di calore geotermica. Infatti GEOHOUSE nel 2013 ha installato un impianto geotermico a sonde verticali con pompa di calore full inverter Heliotherm.

Il progetto termotecnico ha previsto inoltre l’isolamento dell’edificio e la realizzazione di impianti radianti a pavimento in sostituzione dei vecchi aerotermi per raggiungere la massima efficienza conseguibile con le pompe di calore.

Il sistema geotermico produce con elevata efficienza anche le grandi quantità di acqua sanitaria richieste dal ristorante.

Impianto geotermico per un edificio commerciale a Belluno - Geohouse


L’impianto ha fornito lusinghieri riscontri in termini di performance con COP di 6,35 per il funzionamento degli impianti radianti. Per il funzionamento invernale dell’impianto geotermico a sonde verticali, Geohouse ha permesso di ottenere un notevole risparmio nei costi di gestione con una spesa totale di soli 1.200,00 €/anno.


Scarica speciale impianti geotermici 66

In questo Speciale

Introduzione alla fisica degli impianti geotermici
Come possono essere suddivisi gli impianti geotermici in base alla sorgente termica o al m...
L’impianto geotermico è come un vestito sartoriale: deve essere fatto su misura
Eneren, parte del Gruppo Galletti, è un’azienda padovana specializzata in impianti ad ener...