Acustica: soluzioni insonorizzanti personalizzate

Il rumore costutuisce una delle cause di inquinamento più dannose per la sfera psico-fisica dell'uomo, i prodotti ISOLCOMIT nascono proprio da questa esigenza.

Descrizione


Il problema dell’esposizione al rumore negli ambienti di produzione così come nei centri abitativi o nelle zone di lavoro lo si può minimizzare attraverso l’uso di particolari protezioni, schermature comunemente chiamate barriere acustiche.

Le barriere acustiche vengono impiegate per attenuare la rumorisità diretta di sorgenti sonore quali impianti tecnologici, torri evaporative, trasformatori e rumori del traffico stradale o ferroviario, con requisiti acustici e statici tali da ottenere il miglior risultato tecnico con il migliore rapporto qualità-prezzo.

Barriere per ambienti industriali e schermi acustici.
Possono essere dotate a richiesta di appoggi fissi o pivottanti, garantendo la massima flessibilità in fase di montaggio, costituendo ottimi schermi acustici dal profilo unificato per un gradevole effetto compositivo.

L'alta qualità delle tecnologie impiegate deriva dall'esperienza maturata dai progettisti ISOLCOMIT, i quali impiegano accurate tecniche di rilievo e verifica per la scelta e lo sviluppo delle soluzioni più idonee.


Caratteristiche tecniche


- struttura portante in profilati tubolari o HEA in acciaio o alluminio;
- pannelli fonoisolanti mono o bifonoassorbenti tipo ISOPHON * di spessori diversi, collegati con viti autofilettanti e bulloni;
- dimensioni modulo: 4.000 x 500 mm o a richiesta;
- finitura esterna in zincato naturale o verniciato.

Documentazione disponibile

Scheda prodotto barriere acustiche Isolcomit
Doc. Tecnica - IT
Non hai trovato la documentazione che cercavi?
Richiedi altra documentazione

Richiedi informazioni per:

Acustica: soluzioni insonorizzanti personalizzate
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.