Speciale 66
Impianti geotermici: analisi dei diversi tipi di impianto e dei costi/benefici
Alcuni contenuti di questo speciale:
Prodotto
di Aermec S.p.a.

Aermec presenta la gamma delle pompe di calore geotermiche della serie WRL-H
La geotermia a bassa entalpia rappresenta certamente l’applicazione più promettente per la pompa di calore, soprattutto nelle zone dal clima rigido: l’utilizzo del terreno come fonte di energia è indubbiamente un’opportunità ecologica ed economica da non sottovalutare.
E’ tuttavia necessario tenere conto dei diversi aspetti tecnici e installativi: ad esempio, non tutte le pompe di calore sono adatte alla geotermia.
Le pompe di calore della serie Aermec WRL-H sono adatte alla geotermia perché sono state progettate sulla base delle esigenze tipiche dell’applicazione:
• WRL-H è, infatti, dotata della valvola di inversione ciclo lato gas che semplifica notevolmente l’installazione idraulica;
• WRL-H rende disponibile un’ampia gamma di pompe idrauliche (On – Off oppure a inverter) per il lato geotermico.
Le pompe di calore della serie WRL-H sono particolarmente indicate per il settore residenziale e commerciale e possono essere abbinate a impianti a pavimento o a ventilconvettori. La produzione di acqua calda sanitaria fino a 60 °C è garantita tutto l’anno.
La scheda elettronica di controllo permette di gestire la priorità della produzione di acqua calda sanitaria e permette di differenziare le temperature di produzione dell'acqua calda da inviare al sanitario e dell'acqua calda da inviare all'impianto di riscaldamento.
La gamma delle pompe di calore acqua-acqua della serie WRL-H copre una potenza frigorifera che va da 6 a 40 kW ed una potenza termica che va da 7 a 48 kW nelle condizioni nominali.
E’ tuttavia necessario tenere conto dei diversi aspetti tecnici e installativi: ad esempio, non tutte le pompe di calore sono adatte alla geotermia.
Le pompe di calore della serie Aermec WRL-H sono adatte alla geotermia perché sono state progettate sulla base delle esigenze tipiche dell’applicazione:
• WRL-H è, infatti, dotata della valvola di inversione ciclo lato gas che semplifica notevolmente l’installazione idraulica;
• WRL-H rende disponibile un’ampia gamma di pompe idrauliche (On – Off oppure a inverter) per il lato geotermico.
Le pompe di calore della serie WRL-H sono particolarmente indicate per il settore residenziale e commerciale e possono essere abbinate a impianti a pavimento o a ventilconvettori. La produzione di acqua calda sanitaria fino a 60 °C è garantita tutto l’anno.
La scheda elettronica di controllo permette di gestire la priorità della produzione di acqua calda sanitaria e permette di differenziare le temperature di produzione dell'acqua calda da inviare al sanitario e dell'acqua calda da inviare all'impianto di riscaldamento.
La gamma delle pompe di calore acqua-acqua della serie WRL-H copre una potenza frigorifera che va da 6 a 40 kW ed una potenza termica che va da 7 a 48 kW nelle condizioni nominali.
In questo Speciale

Introduzione alla fisica degli impianti geotermici
Come possono essere suddivisi gli impianti geotermici in base alla sorgente termica o al m...