Focus Eventi e formazione
Aicarr
• 16.08.2016
Questo articolo ha più di 3 anni
AiCARR Formazione: pubblicato il calendario con i prossimi corsi
AiCARR Formazione ha presentato il calendario con i prossimi corsi in programma.
AiCARR Formazione ricorda i prossimi corsi previsti dopo l’estate.
Esame: 28 novembre
Corso per la preparazione all’esame di certificazione Commissioning Authority. È stato pensato per chi vuole specializzarsi in questo settore ed è obbligatorio per chi vuole sostenere l’esame. L’esame è possibile grazie alla collaborazione con Bureau Veritas.
Per informazioni, cliccare qui.
Milano – 3 novembre – 9.00-13.00: Prevenzione e controllo della legionellosi
Milano – 3 novembre – 14.00-18.00: Il rischio della legionella nella gestione deli edifici
Il corso prevede nozioni di base sulla prevenzione della legionella, un tema di interesse visti gli ultimi aggiornamenti normativi e le recenti epidemie che hanno sottolineato la pericolosità di questa malattia.
Il corso prevede 12 ore strutturate in 3 moduli da 4 ore ciascuno.
Per informazioni, cliccare qui.
Grassobbio (BG) – 11 ottobre - Laboratorio di taratura e bilanciamento di reti idroniche
Grassobbio (BG) – 12 ottobre - Laboratorio di applicazione dei principi di regolazione dei sistemi di utenza idronici
AiCARR Formazione organizza 4 corsi per chi vuole approfondire le procedure di collaudo di un impianto di climatizzazione e il bilanciamento e la taratura di reti aerauliche e idroniche. Il corso prevede, oltre ad ore di teoria, molte ore di esercitazioni pratiche in laboratorio.
Per informazioni, cliccare qui.
Per informazioni, cliccare qui.
Milano – 8,9,22,23,24 Novembre
Modulo MA01 (36 ore) – Formazione Cat. B e prima formazione Cat. A
Milano – 30 novembre, 1 e 2 dicembre
Modulo MA02 (20 ore) – Seconda parte formazione Cat. A
Il corso organizzato da AiCARR Formazione prevede l’approfondimento e la valutazione dei rischi legati all’igiene degli impianti di trattamento aria.
Grazie alla collaborazione con ICMQ è possibile certificare le competenze acquisite con un esame: ogni professionista certificato viene iscritto ad un registro pubblicato sul sito di ICMQ. Il titolo è riconosciuto a livello nazionale.
Per informazioni, cliccare qui.
- Il processo del Commissioning
Esame: 28 novembre
Corso per la preparazione all’esame di certificazione Commissioning Authority. È stato pensato per chi vuole specializzarsi in questo settore ed è obbligatorio per chi vuole sostenere l’esame. L’esame è possibile grazie alla collaborazione con Bureau Veritas.
Per informazioni, cliccare qui.
- Rischio legionellosi
Milano – 3 novembre – 9.00-13.00: Prevenzione e controllo della legionellosi
Milano – 3 novembre – 14.00-18.00: Il rischio della legionella nella gestione deli edifici
Il corso prevede nozioni di base sulla prevenzione della legionella, un tema di interesse visti gli ultimi aggiornamenti normativi e le recenti epidemie che hanno sottolineato la pericolosità di questa malattia.
Il corso prevede 12 ore strutturate in 3 moduli da 4 ore ciascuno.
Per informazioni, cliccare qui.
- Taratura, bilanciamento e collaudo
Milano - 27 settembre - Collaudo e strumenti di misura
Grassobbio (BG) – 11 ottobre - Laboratorio di taratura e bilanciamento di reti idroniche
Grassobbio (BG) – 12 ottobre - Laboratorio di applicazione dei principi di regolazione dei sistemi di utenza idronici
AiCARR Formazione organizza 4 corsi per chi vuole approfondire le procedure di collaudo di un impianto di climatizzazione e il bilanciamento e la taratura di reti aerauliche e idroniche. Il corso prevede, oltre ad ore di teoria, molte ore di esercitazioni pratiche in laboratorio.
Per informazioni, cliccare qui.
- Progettazione degli impianti tecnici, meccanici ed elettrici per il blocco operatorio
Per informazioni, cliccare qui.
- Igiene, ispezione e manutenzione degli impianti di climatizzazione
Milano – 8,9,22,23,24 Novembre
Modulo MA01 (36 ore) – Formazione Cat. B e prima formazione Cat. A
Milano – 30 novembre, 1 e 2 dicembre
Modulo MA02 (20 ore) – Seconda parte formazione Cat. A
Il corso organizzato da AiCARR Formazione prevede l’approfondimento e la valutazione dei rischi legati all’igiene degli impianti di trattamento aria.
Grazie alla collaborazione con ICMQ è possibile certificare le competenze acquisite con un esame: ogni professionista certificato viene iscritto ad un registro pubblicato sul sito di ICMQ. Il titolo è riconosciuto a livello nazionale.
Per informazioni, cliccare qui.