Webinar AiCARR Formazione: le pompe di calore
Pompe di calore
• Webinar
24 Feb 2022
• , IT

Scegliere di installare delle pompe di calore negli impianti di riscaldamento rappresenta un’ottima possibilità per la decarbonizzazione il settore della climatizzazione, per questo motivo AiCARR Formazione ha deciso di dedicare un webinar a questo tema, programmato per la mattina di giovedì 24 febbraio 2022.

Forti delle agevolazioni messe in atto dal governo italiano per la riqualificazione energetica degli edifici, come Ecobonus al 50-65% e Superbonus al 110%, l’utilizzo delle pompe di calore si sta diffondendo sempre di più, nell’ottica di una maggiore efficienza energetica.

Nel corso dell’incontro, verranno analizzati diversi temi legati alle pompe di calore: particolare rilievo sarà dato all’evoluzione nella progettazione di pompe di calore, legata alle revisione di alcuni regolamenti Ecodesign, sui quali Eurovent (l'associazione industriale europea per il clima interno, il raffreddamento di processo e le tecnologie della catena del freddo alimentare) farà il punto. Molta importanza verrà dato anche al ruolo delle pompe di calore, all’interno delle SEU, e dei sistemi di autoconsumo collettivo, sui quali interverrà l’ARERA. Inoltre verrà esposta una panoramica sia sullo stato attuale sia sugli sviluppi futuri delle pompe di calore, sulla base di quanto previsto dai D.Lgs. 199/21 e D.L.gs. 210/21.

Per la partecipazione al seminario, che assegna dei crediti formativi professionali per ingegneri e periti industriali, è necessario iscriversi entro il 23 febbraio dal sito ufficiale di AiCARR, all’interno del quale sono presenti tutte le informazioni inerenti alla quota di iscrizione al webinar (la partecipazione è gratuita per i soci dell’associazione).

 

I dettagli del programma:

  • 9.30 Accesso partecipanti al webinar
  • 9.45 Saluti di benvenuto e apertura dei lavori Filippo Busato, Presidente AiCARR Livio de Santoli, Presidente Coordinamento FREE Moderatore: Filippo Busato, Presidente AiCARR
  • 9.50 Pompe di calore nelle riqualificazione energetica: aggiornamento dei risultati ecobonus e Super Ecobonus. Ilaria Bertini, ENEA
  • 10.20 Pompe di Calore e revisione dei Regolamenti Ecodesign (EU) N.: 811/2013, 812/2017, 813/2013 and 814/2013 Francesco Scuderi, EUROVENT
  • 10.50 Autoconsumo con sistemi fisici e virtuali e utilizzo delle pompe di calore Alessandro Arena, ARERA
  • 11.20 Interazione pompa di calore e rete elettrica Fernando Pettorossi, ASSOCLIMA
  • 11.50 Pompe di calore ad alta temperatura per la riqualificazione dei condomini con impianti a radiatori Fabio Minchio, AiCARR
  • 12.20 PdC e accumuli elettrochimici quali fonti di flessibilità per il sistema elettrico Davide Falabretti, Politecnico di Milano
  • 12.50 Q&A