Articolo di Maurizio Cudicio

Andamento della contaminazione e aumento del rischio legionella

Di fatto con il passare degli anni, la percentuale di persone contaminate da legionella è in aumento, vuoi per un maggiore utilizzo di impianti di ventilazione, vuoi perché la contaminazione viene rilevata in modo precoce, fatto sta che come si può osservare dal grafico seguente dell’Istituto Superiore di Sanità, i dati ad oggi sono particolarmente allarmanti.




Come si può osservare dai grafici precedenti il problema legionellosi, salvo un paio di eccezioni, appare essere è in costante crescita. Risulta quindi fondamentale approfondire le conoscenze professionali su questa tematica, e prestare maggiore attenzione non solo in fase di progettazione o realizzazione degli impianti, ma soprattutto nella fase di manutenzione degli stessi, in quanto è fondamentale eseguire verifiche periodiche, gestire in modo attento e preciso gli impianti di trattamento dell’acqua ed eseguire cicli di sanificazione e pulizia degli impianti al fine di rendere più sicure le strutture a rischio.

In questo Speciale

Gli edifici a rischio legionella e le possibili manifestazioni cliniche della malattia
La scoperta del rischio legionella, la modalità di diffusione del batterio e le forme clin...
Gli impianti a rischio legionella e le condizioni ambientali pericolose
Come si sviluppa il batterio legionella? Quali sono le condizioni ambientali più favorevol...
Le verifiche ambientali e impiantistiche periodiche contro il rischio legionella
Modalità di analisi e campionamento di acqua e biofilm per la valutazione del rischio legi...
Consigli utili per l’abbattimento del rischio legionella
Avvertenze e consigli generali utili alla prevenzione efficace del rischio legionella negl...