09.10.2014

ANGAISA, assieme a Federmobili e Federlegno-Arredo, chiede continuità al governo per detrazione 50% e bonus mobili

ANGAISA, assieme a Federmobili e Federlegno-Arredo, tramite le parole del suo Presidente, Mauro Odorisio, lancia un invito al Governo italiano: prorogare la detrazione fiscale 50% per il comparto edilizio e il Bonus Mobili ad essa connesso per tutto il 2015.

Come già noto, il bonus ristrutturazioni 50%, e quello per l’acquisto di arredo a fronte di una spesa massima di €10.000 a seguito di ristrutturazione, sono state e saranno misure fondamentali, nello scenario recessivo attualmente in atto, per sostenere i consumi interni del Paese, e dunque stimolarne la ripresa economica.

In particolare, il Bonus Mobili 50% favorirebbe l’occupazione, dato che, secondo stime Federlegno Arredo, entro fine 2014 saranno circa 10.000 gli addetti alla filiera che avranno mantenuto il proprio posto di lavoro e circa 40 i milioni di euro risparmiati sulla Cassa Integrazione; il Made in Italy, rappresentando il Legno Arredo una delle filiere più importanti in Italia con i suoi 430.000 addetti; infine, un consistente gettito IVA per lo Stato, posto che la spesa complessiva per l’acquisto di arredo sarà di circa 1.900 milioni di euro, pari a +360 milioni di euro in IVA.
 

Altre news da Angaisa

Istituito il tavolo di coordinamento della filiera impiantistica
Istituito, dalle associazioni di categoria, il tavolo di coordinamento per l'avvio di azio...
27.01.2017
18° Convegno Nazionale ANGAISA. QUALE FILIERA?
Opportunità, sinergie, conflittualità e contraddizioni tra vecchi e nuovi modelli di busin...
18.10.2016

Scrivi un messaggio a Angaisa

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.