Arrivano i nuovi webinar di Giacomini Academy!
La figura del progettista di impianti deve essere in grado di valutare criteri, tecnologie e metodologie integrate che rispettino le normative attualmente in vigore per la transizione energetica e l’uso razionale dell’energia.
Per diffondere queste conoscenze, la Giacomini Academy ha organizzato un ciclo di webinar, composti da 4 incontri, in cui interverranno gli ingegneri della Consulenza Tecnica Giacomini e il prof. Stefano Corgnati, Vice-Rettore alla Ricerca Scientifica del Politecnico di Torino, con lo scopo di fornire le nozioni utili per progettare impianti di climatizzazione che siano efficienti, sostenibili e che assicurino comfort ambientale.
Ciascun webinar verrà riproposto in 5 diverse date distribuite nel corso del 2022, e le iscrizioni verranno aperte 10 giorni prima della data programmata. La partecipazione ai webinar è gratuita, e darà diritto al conseguimento di crediti formativi professionali per architetti, geometri, ingegneri e periti (3 CFP per ognuno degli incontri).
Ecco il programma con le date di febbraio/marzo:
- 23 febbraio: Progettazione degli edifici intelligenti
Come ridurre consumi energetici e impatto ambientale, mantenendo un elevato comfort abitativo grazie a sistemi radianti e di ventilazione meccanica controllata.
- 31 marzo Bilanciamento idronico
Il ruolo centrale del bilanciamento idronico per massimizzare l’efficienza energetica e il risparmio dell’impianto
- 23 marzo Cost-optimal analysis
Come scegliere gli interventi di riqualificazione che garantiscano risparmi energetici significativi: l’indicatore Costo-Globale e l’approccio Cost-Optimal per il raffronto energetico-economico tra le alternative esaminate.
- 10 marzo Soffitti radianti
Tutti i vantaggi offerti dai sistemi radianti installati a soffitto, un innovativo metodo di climatizzazione realizzabile con interventi poco invasivi, che assicura comfort abitativo