Award ecohintech 2011: le soluzioni led eco-compatibili
Milano, 5 maggio 2011 - Questa mattina, nell'ambito di SolarExpo-Greenbuilding, il Consorzio Ecoqual'It ha consegnato i premi "Award Ecohitech - LED Lighting" ad alcune imprese di eccellenza per le più innovative soluzioni di illuminazione.
I Vincitori degli Award Ecohitech sono imprese, grandi e piccole (diverse delle quali venete), che propongono soluzioni per l'illuminazione pubblica ad alta efficienza energetica.
Alla premiazione sono intervenuti anche il Vice Presidente della Provincia di Verona, con delega all'Ambiente, Fabio Venturi e l'Assessore all'Ambiente del Comune di Verona, Federico Sboarina, i quali hanno elencato l'impegno delle rispettive Amministrazioni sul fronte della illuminazione pubblica e dell'efficienza energetica.
L'Assessore Sboarina, in particolare, ha annunciato che entro breve anche l'Arena di Verona sarà tutta illuminata a LED, con significativi risparmi per le casse pubbliche. Il Vice Presidente Venturi ha ricordato, dal canto suo, l'adesione della Provincia al "Patto dei Sindaci" (l'unione delle amministrazioni pubbliche ambientalmente virtuose) e ha annunciato che, in occasione delle prossime festività natalizie, la Provincia chiederà ai Comuni di adottare luminarie a LED.
L'Assessore Sboarina ha ricordato che il Comune ha sostituito tutta l'illuminazione votiva dei cimiteri (circa 50.000 lampadine) con i LED, producendo significativi risparmi, quantificabili in circa 200.000 euro l'anno.
Alla consegna dei premi, condotta dal giornalista ambientale Stefano Apuzzo, ha partecipato con gli Assessori, anche Stefano Noseda, General manager di Farnell Italia (partner dell'Award Ecohitech).
I VINCITORI DELL'EDIZIONE SPECIALE LED LIGHTING
Premio a: Lux Lighting
Motivazione:
La famiglia di prodotti LSL da 15 a 90 LED offre un'importante riduzione dei consumi energetici pari al 70%, un abbattimento dei costi di manutenzione di analoga percentuale e un ciclo vita maggiore di 60.000 ore. Il contributo di LUX LIGHTING alla riduzione del riscaldamento globale è tradotta con questi prodotti stradali in una riduzione maggiore del 50% per quanto riguarda l'emissione di CO2, inoltre non emettono radiazioni UV e IR e riducono significativamente l'inquinamento luminoso. Notevole inoltre l'uniformità di illuminamento del manto stradale e la resa cromatica > 90%.
Premio a: Nadlec
Motivazione:
Il prodotto PA500-36 è un corpo illuminante che utilizza sorgenti LED, progettato e prodotto da Nadlec per la sostituzione di tutte le sfere installate nei Parchi e nelle piazze. Le sue principali caratteristiche sono: l'assoluto rispetto delle norme regionali legate all'inquinamento, l'abbattimento dei consumi rispetto ai corpi illuminanti tradizionali e la particolare ottica "rotosimmetrica" che consente una particolare uniformità della distribuzione della luce.
Premio a: SIMES
Motivazione:
L'impegno dell'azienda SIMES per la salvaguardia dell'ambiente come l'istallazione di pannelli solari sulla copertura delle aree produttive con una produzione pari al 10% del fabbisogno degli impianti produttivi, per l'utilizzo responsabile delle risorse, per i 10 anni di expertise nella produzione di corpi illuminanti a LED, per l'impegno verso la riduzione dei consumi energetici e per gli investimenti in ricerca e sviluppo rivolti al miglioramento dell'efficienza luminosa ed un minor consumo degli apparecchi.
Premio a: Wissenlux
Motivazione:
Il proiettore industriale Wissenlux WL-MFG-104-5010, adatto per installazioni da 6 a 20 metri di altezza, è stato progettato per l'illuminazione di aree produttive, grandi aree commerciali e spazi esterni. Le peculiarità del prodotto sono la direzionalità dei flussi con conseguente riduzione dell'inquinamento luminoso , la buona resa cromatica, zero UV e IR con emissione di luce solo nelle frequenze del visibile, riduzione fino al 70% dell'emissione di CO2 rispetto a una sorgente tradizionale e secondo le normative di sicurezza fotobiologica appartiene al gruppo "esente da rischio".
Menzione Speciale a Franco Buttignon
Motivazione:
Per l'applicazione originale del sistema di illuminazione a LEDE integrata su tende da sole: di giorno fa ombra , di sera fa luce.
Menzione Speciale a Arianna
Motivazione:
SPEED è un corpo illuminante dal design raffinato che applica il principio della riflessione totale consentendo cosi di ridurre drasticamente i livelli di abbagliamento assolutamente al di sotto delle più restrittive regolamentazioni normative. SPEED, frutto di anni di ricerca e sviluppo, consente un risparmio ulteriore nella pubblica illuminazione a LED del 60% rispetto al SAP e del 20% rispetto ad altre soluzioni a LED. Un sistema semplice per aumentare la potenza e il raggio di diffusione della luce LED costituito da una calotta che ha il duplice compito di raccogliere e miscelare l'intera emissione luminosa e di proiettarla uniformemente sulla strada.
Menzione Speciale a V LED LIGHT
Motivazione:
Per aver scelto di investire nella costruzione di lampadine a LED come sostitutive di quelle tradizionali ad incandescenza con lo stesso aspetto familiare, mantenendo quasi le stesse dimensioni. E' il caso di ricordare che per queste lampadine innovative è in corso una domanda di brevetto.
Segnalazione a APF
Motivazione:
Commutatore di potenza progettato, sviluppato e prodotto dalla APF, per l'alimentazione di apparecchi illuminanti stradali e di grandi aree che utilizzano i LED. La gestione della riduzione programmata di potenza erogata del commutatore PRA 1 400, costituisce una soluzione innovativa per ottenere il massimo risparmio energetico di un impianto di illuminazione e contemporaneamente garantire l'illuminamento necessario per esigenze di sicurezza.
Segnalazione a Gruppo Giordano
Motivazione:
Il team di R&D del Gruppo ha sviluppato, in collaborazione con un produttore di apparecchi illuminanti stradali a LED, l'alimentatore ADA 70W con due canali che erogano 600mA. Il prodotto è adatto ad essere assemblato all'interno di corpi illuminanti per street lighting con la peculiarità di avere un fattore di potenza > 0,95, un rendimento del 90% e un ciclo vita di 100.000 ore.
Segnalazione a Liki liki studio
Motivazione:
La lampada Patanjali è un originale applicazione che consiste di una lampada con sorgente luminosa a LED che, oltre alla luce, utilizza anche il calore sviluppato dal sistema per diffondere essenze, profumi ed olii essenziali. Il basso consumo di energia unitamente al suo ciclo vita di 60.000 ore fa di questa lampada un originale arredo per ambienti e zone relax.
Segnalazione a La Compagnia del Sole
Motivazione:
Originale applicazione di illuminazione a LED per vetrate artistiche che utilizza la competenza dei mastri vetrai, dei designers e degli elettronici. Queste vetrate di solo 8mm di spessore sono a tutti gli effetti dei corpi illuminanti a LED con tutte le loro caratteristiche di risparmio energetico, ridottissime emissioni di CO2 e ciclo vita superiore alle 50.000 ore.
Segnalazione a MB elettronica
Motivazione:
I LED della Citizen modello CL-L824 integrati secondo una configurazione che permette l'alimentazione diretta da rete 110/220V, superano uno degli anelli deboli della catena quale l'alimentatore che talvolta ha un numero di ore di vita molto inferiore a quello dei LED.
Si ringrazia Farnell Event Partner