
Strukture Srl
STRUKTURE
SOLUZIONI INNOVATIVE IN CALCESTRUZZO PER IL FOTOVOLTAICO
STRUKTURE - Architetture per il fotovoltaico, nasce dall´esperienza cinquantennale di Valente SpA nella produzione di pali in cemento armato precompresso per l´agricoltura e nella loro infissione nel terreno. Un grande knowhow nella realizzazione di strutture di sostegno per vigneti e frutteti e nella loro protezione da grandine e vento, che oggi consente a STRUKTURE di proporre al mercato il primo sistema di supporto per pannelli fotovoltaici in calcestruzzo, senza alcun tipo di fondazione o ancoraggio, ma con l´infissione dei pali direttamente nel terreno. Parchi fotovoltaici, impianti integrati per l’agricoltura, sistemi modulari di parcheggio, applicazioni particolari su aree dismesse, STRUKTURE progetta e installa sistemi con prestazioni decisamente superiori in termini di resistenza meccanica, assenza di corrosione e durata nel tempo rispetto alle tradizionali strutture in acciaio.
VANTAGGI DELLE NUOVE STRUTTURE ZENITH E ZENITH PLUS
NESSUNA FONDAZIONE O ANCORAGGIO: i pali KONCRETO vengono infissi per vibro-percussione in tutti i tipi di terreno (granulare, argilloso, sabbioso).
AFFIDABILITÀ in caso di SOVRACCARICHI e SOLLECITAZIONI in situazioni meteorologiche estreme, grazie alle caratteristiche tecnico-costruttive dei pali in calcestruzzo KONCRETO.
RIDUZIONE DEI TEMPI DI INSTALLAZIONE grazie al numero limitato dei componenti e alla semplicità delle connessioni.
NESSUNA MANUTENZIONE: i pali KONCRETO non sono soggetti a corrosione nel tempo anche se infissi in terreni acidi e i longheroni, grazie alla protezione in teknocover, non si ossidano a contatto con i pannelli fotovoltaici.
- 20 ANNI DI GARANZIA
- CERTIFICAZIONE EUROCODICE 1
- STRUTTURE BREVETTATE
- SMALTIMENTO DELL’INTERO SISTEMA A FINE VITA
- PALI IN C.A.P. CERTIFICATI DNV
PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE
I sistemi STRUKTURE sono dimensionati per resistere a sovraccarichi e sollecitazioni anche in situazioni metereologiche estreme. In particolare, gli impianti sono progettati nel rispetto delle norme Eurocodice 1, secondo i seguenti parametri:
- Altezza della struttura
- Angolo d’inclinazione dei moduli
- Livello sul mare del sito
- Distanza in linea d’aria dal mare del sito
- Classe topografica del sito
- Regione in cui è installato l’impianto
Ogni impianto sarà, quindi, dimensionato per sopportare le spinte del vento e i sovraccarichi di neve, secondo le condizioni specifiche del sito in cui è installato. Per ogni impianto, l´ufficio progettazione potrà fornire la relazione tecnica di calcolo, nel rispetto delle norme Eurocodice 1.
L´ufficio progettazione STRUKTURE è in grado di fornire tutta la consulenza e l´assistenza necessarie alla realizzazione dell´impianto, attraverso lo studio di fattibilità volto a trovare la migliore soluzione tecnica in funzione delle esigenze del cliente e delle caratteristiche ambientali e del terreno, al fine di massimizzare la resa dell´impianto nel tempo.
Particolare attenzione viene posta, poi, alla pianificazione delle attività di produzione ed installazione associate all´impianto.
Con l´intento di ridurre al minimo le attività in cantiere, sono state studiate attrezzature specifiche e procedure di montaggio e collaudo dedicate. Pertanto la messa in opera della struttura di sostegno viene fatta dalla nostra squadra di impiantisti specializzata sulla base dell´esperienza maturata e della continua formazione.
La nostra squadra di impiantisti è disponibile per il montaggio dei pannelli fotovoltaici. Su richiesta, a protezione dell’impianto installato, realizziamo recinzioni con pali in cemento armato precompresso e rete plastificata con maglia romboidale.
