
Baxi ottiene la certificazione ISO 50001
Baxi SpA, azienda di punta nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, ha ricevuto la TÜV Italia, la Certificazione di Sistema di Gestione dell’Energia ISO 50001, segnando un traguardo importante nel settore.
Con sede a Bassano del Grappa e Milano, Baxi si impegna a ridurre il consumo energetico e aumentare l’efficienza, rafforzando la propria competitività in un mercato in continua evoluzione. La certificazione ISO 50001, che promuove l’uso ottimale delle risorse energetiche e la riduzione degli sprechi, testimonia l’impegno di Baxi per la responsabilità ambientale e si aggiunge ad altre tre importanti certificazioni già acquisite: ISO 9001 per la qualità, ISO 45001 per la sicurezza sul lavoro e ISO 14001 per la gestione ambientale.
Alberto Favero, Managing Director di Baxi, sottolinea che la certificazione si inserisce nella strategia nella strategia globale di sostenibilità dell’azienda, mirata a ridurre l’impronta di carbonio e promuovere un futuro più sostenibile. Questo riconoscimento dimostra le leadership di Baxi nel settore e il suo impegno nel guidare altre aziende verso pratiche più sostenibili.
La certificazione ISO 50001 rappresenta un importante traguardo per Baxi SpA, anticipando di due anni gli obiettivi del Gruppo BDR Thermea, di cui fa parte dal 2009. L’approccio proattivo e determinato di Baxi nell’implementare le migliori pratiche energetiche sottolinea il suo impegno verso la responsabilità sociale e ambientale.
Con oltre 90 anni di esperienza, Baxi è riconosciuta a livello internazionale per l’innovazione nello sviluppo di sistemi di riscaldamento e climatizzazione all’avanguardia. L’ottenimento della certificazione ISO 50001 simboleggia l’impegno di Baxi verso il futuro, dimostrando che la sostenibilità è una realtà tangibile e raggiungibile per l’azienda.
Altre news da Baxi Spa


