Speciale 109
L’isolamento termico e la sostenibilità dei materiali isolanti
Alcuni contenuti di questo speciale:
Prodotto
di Blumatica Srl
Blumatica Energy, software per la Certificazione Energetica degli Edifici. La vera alternativa per tutti!
Perché sceglierlo?
- Elabori APE, AQE, relazione tecnica e di calcolo (Legge 10), annunci commerciali, trasmittanze termiche e verifiche termoigrometriche, fattibilità degli interventi migliorativi;
- Calcoli in modo interattivo le dispersioni dell’edificio inserendo i dati in modo tabellare o mediante CAD integrato. Disegnando o importando una planimetria ottieni in automatico l’identificazione di superfici e volumi, angoli di ombreggiamento, orientamenti e superfici degli elementi disperdenti, ponti termici. Un vettorializzatore ti permette di utilizzare disegni di qualsiasi formato;
- Gestisci qualsiasi tipologia di impianto in modo semplice e intuitivo. Casi di climatizzazione mista, UTA, multigenerazione e sistemi polivalenti non rappresentano un problema. In pochi click e senza giri macchinosi definisci, per ciascun generatore installato nell’edificio, i servizi energetici e le zone termiche servite in modo da effettuare una diagnosi realistica e accurata;
- Calcoli la trasmittanza termica di tutte le tipologie di componenti ed effettui la verifica termoigrometrica con calcolo della formazione di condensa superficiale, interstiziale e muffa;
- Gestisci gli interventi di miglioramento energetico con valutazione dei tempi di ritorno dell’investimento, degli indicatori economici (VAN, IP, TIR) e delle riduzioni di emissioni di inquinanti in atmosfera;
- Gestisci la presenza di condizionatori (split) nel periodo di riscaldamento e di raffrescamento
Nonostante la UNI/TS 11300-2 non contempli i condizionatori, Blumatica Energy consente di gestire tale soluzione impiantistica: non sei più costretto ad operare “per analogia” per la scelta dei terminali di emissione, della tipologia di regolazione e del tipo di distribuzione.
In questo Speciale
Il grattacielo Intesa San Paolo Building of the Year 2016
Il grattacielo Intesa San Paolo a Torino è stato proclamato Building of the Year 2016 per...
La sostenibilità di un materiale isolante
I fattori che influiscono sulla "sostenibilità" del prodotto sono molteplici e dipendono d...
Gli strumenti per valutare la sostenibilità in edilizia
I protocolli di valutazione della sostenibilità LEED e ITACA hanno la funzione di valutare...