
Come certificare le proprie unita’ per il sisma
In progetti di carattere speciale, viene richiesto al produttore di fornire certificazioni sismiche sui componenti non strutturali che vanno poi a comporre i sistemi impiantistici. Proprio per questo tanti produttori hanno deciso negli ultimi tempi di offrire ai loro clienti gamme di unità che hanno già un certificato sismico in modo da poter entrare con
più facilità all’interno di progetti speciali e di prestigio. Le certificazioni sismiche, si ottengono solo tramite dei test vibrazionali. Le unità vengono portate in laboratori accreditati e posizionate su una tavola vibrante triassiale.
Il test viene validato nel momento in cui, a fine prova, le unità vengono riaccese e si verifica la loro integrità e funzionalità. Il ruolo di Soleco engineering in questo iter è quello di supportare il cliente da un punto di vista tecnico e di consulenza. Grazie all’utilizzo di analisi fem, si studiano i punti deboli sulla struttura dell’unità, consigliando al cliente di intraprendere azioni correttive per irrobustire la struttura. Inoltre, Soleco progetta e produce dei basamenti che hanno lo scopo di irrigidire la macchina e renderla più resistente alle spinte del sisma. Nelle fasi successive dei test eseguiti in laboratorio, i tecnici Soleco affiancano il cliente, registrando tutti i risultati ottenuti e infine rilasciando un report che viene validato da un ente esterno e rilasciato il certificato antisismico.
L'azienda
Soleco engineering s.r.l. è un’azienda italiana attiva da oltre 50 anni nel campo dell’isolamento delle vibrazioni, specializzata nell’analisi, progettazione e produzione di antivibranti e antisismici. Da sempre affronta, con la stessa passione di un tempo, sfide sempre più complesse che in questi anni di attività
le hanno permesso di acquisire prestigio a livello internazionale, rivelandosi un fornitore affidabile per aziende multinazionali che operano in diversi settori, tra cui HVAC/R, nucleare, oil&gas.
L’azienda pone molta attenzione nello studio, nella progettazione ed infine nella realizzazione di prodotti completamente Made in Italy, creati con grande ambizione e competitività. Per Soleco è molto importante anche il processo di R&D che caratterizza il lavoro dell’azienda. In continua espansione sono anche le diverse collaborazioni, anche con il Politecnico di Milano, che permettono di realizzare prodotti non solo testati in massima sicurezza, ma anche accompagnati da certificazioni e brevetti.
In questo Speciale

