Speciale 71
Le tecnologie Green nell’impiantistica: analisi dei costi-benefici
Articolo di Ing. Nicola Bettio, Responsabile Tecnico Ecochill

Come valutare al meglio l’impatto economico delle tecnologie Green all’interno di un sistema edificio

L’efficienza energetica e il risparmio energetico sono oramai entrati nel lessico comune, non solo per gli addetti ai lavori: grazie soprattutto all’emanazione di norme e regolamenti, incentivi fiscali e progressivo calo dei prezzi, senza dimenticare ovviamente l’aspetto etico che queste scelte comportano, le possibili soluzioni impiantistiche che rientrano nella definizione di “Tecnologie Green” sono ormai molteplici e adattabili a qualsiasi tipo di progetto.

La definizione di Tecnologie Green, racchiude in se un gruppo di soluzioni mirate al raggiungimento del benessere dei residenti dell’edificio con un impatto energetico il più basso possibile, non solo per rispettare l’ambiente, ma anche per l’effettivo risparmio economico che ne deriva.

Le tecnologie che prenderemo in considerazione nelle prossime pagine sono il solare termico per la produzione di acqua riscaldata, il solare fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, le tecnologie aerotermiche e geotermiche, in particolare le pompe di calore, e in fine le caldaie a condensazione.

La scelta tra le opzioni sopra esposte, non è banale e non può essere semplificata, ma richiede un attento studio non solo della tecnologia in sé, ma soprattutto della declinazione nell’edificio da costruire o ristrutturare.

E’ possibile confrontare le varie tecnologie in base a indici qualitativi quali:

1. Costo iniziale dell’impianto
2. Periodo di ritorno dell’investimento
3. Completezza della tecnologia
4. Aspettativa media di vita della tecnologia
5. Manutenzione
6. Incidenza sul valore dell’immobile
7. Flessibilità.

Vediamo quindi nel dettaglio come questi indici possono essere interpretati e declinati per le diverse tecnologie sopra descritte e come sia opportuno interpretarli, al fine di ottenere un effettivo beneficio economico, che non deve però mai prescindere dal comfort degli abitanti...

(Per leggere l'articolo completo scarica gratuitamente la versione in PDF)


Scarica Speciale 71 - Le tecnologie Green nell’impiantistica: analisi dei costi-benefici