Controllo simultaneo e gestione puntuale dell’impianto in pompa di calore con la Templari Building Automation
Il sistema HCC Templari Building Automation che permette il controllo e il mantenimento dei dati dell’impianto di climatizzazione
I sistemi di climatizzazione in pompa di calore di ultima generazione promettono il raggiungimento di elevati rendimenti, ma l’unico modo per essere certi di trarre il massimo vantaggio disponibile da ciascun sistema è avere il controllo preciso e completo dello stato di funzionamento dell’impianto in tempo reale.
Templari Building Automation è lo strumento sviluppato appositamente per rilevare in ogni istante il carico termico del sistema di condizionamento con pompa di calore Kita Templari, contabilizzare i consumi e la produzione di energia termica, ma anche regolare tutti i componenti ausiliari come i circolatori, i serbatoi di accumulo e le valvole di mescelazione grazie a comunicazioni in protocollo Modbus RTU.
Un sistema completo per il controllo e la gestione precisa del sistema di climatizzazione
Pannello touch screen
L’unità centrale del sistema Templari Building Automation ha un’interfaccia grafica di seplicissima gestione, accessibile da un pannello touch si 9,7 pollici, da cui gli utenti possono prendere visione dei set point dell’impianto di condizionamento, delle prestazioni e dei consumi.
Schede di comando
Questo sistema di building automation Templari è dotato di schede di comando FLOOR e C-Mix grazie alle quali sono messi in comunicazioni di diversi componenti dell’impianto: dalle valvole di miscelazione, alle unità di deumidificazione e ventilazione fino alle testine dei sistemi radianti.
Sensori regolabili
Il sistema permette l’integrazione di un numero variabile di sensori ROOM, a seconda delle esigenze ed i desideri dell’utente. I sensori consentono infatti di essere costantemente aggiornati sui livelli di temperatura e umidità delle differenti aree dell’edificio.
Capacità di controllo espandibile
Il sistema di controllo può essere esteso grazie all’integrazione di ulteriori schede di rilevazione e comando, regolabili discrezionalmente.
La building automation Templari e la normativa tecnica EN 15232
La normativa tecnica EN 15232:2012 ha individuato quattro diverse classi “BACS” di efficienza di controllo energetico. Il sistema Templari Building Automation si colloca nella classe B (Advanced) in quanto si tratta di un “sistema di automazione e controllo (BACS) avanzato e dotato anche di alcune funzioni di gestione degli impianti tecnici di edificio (TBM) specifiche per una gestione centralizzata e coordinata dei singoli impianti.” Tra l’altro, secondo la EN 15232, “I dispositivi di controllo delle stanze devono essere in grado di comunicare con il sistema di automazione dell’edificio”.
Controllo dei dati immediato e registrazione di dettaglio fino a 5 anni
Templari Building Automation è il sistema che registra i dati di prestazione della pompa di calore Kita e dell’edificio. Tutti i dati raccolti, dal volume di energia consumata alle quantità di energia raccolta sono consultabili in modo immediato, ma anche in uno storico di medio-lungo periodo.
Il sistema registra:
- per l’ultima settimana un set di valori aggregati per ciascuna ora del giorno, 24 ore su 7 giorni,
- per l’ultimo mese una registrazione al giorno, quindi 30 o 31 giorni,
- per gli ultimi 5 anni una registrazione al mese, presentando 12 misurazioni l’anno.
Templari ti fa accedere agli incentivi per la Building Automation
Il sistema HCC Templari Building Automation permette l’accesso agli incentivi fiscali concessi dal Decreto Rilancio 34/2020, il quale prevede un massimale di 15.000€ per singola unità abitativa per spese di fornitura e messa in opera di dispositivi per la gestione automatica e da remoto, tramite canali multimediali, degli impianti di climatizzazione estiva, invernale o per la produzione di acqua calda sanitaria.