Focus Aziende
Daikin Air Conditioning Italy Spa
• 09.10.2015
Questo articolo ha più di 3 anni
Daikin presenta Rotex HPSU Compact: riscaldamento radiante efficiente per nuove costruzioni
Daikin presenta Rotex HPSU, il sistema compatto in pompa di calore sviluppato per il riscaldamento radiante, che permette di riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria ad alta efficienza energetica.

Rotex HPSU Compact è il sistema compatto in pompa di calore per il riscaldamento radiante che assicura riscaldamento e produzione di ACS anche con temperature esterne fino a -25°C e raggiunge valori di efficienza elevati con COP nominale superiore a 5 e SCOP stagionale superiore a 4.
Questo equivale a un rendimento medio stagionale pari a circa il doppio rispetto alle caldaie a condensazione.
A partire da giugno 2012, il D.lgs. 28/11 ha imposto che al fabbisogno termico totale per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria nei nuovi edifici contribuisca una quota minima di energia rinnovabile: fissata inizialmente al 25% ed aumentata al valore attuale del 40% a partire dal 2014, è destinata a salire al 50% nel 2017.
Con il sistema Rotex HPSU Compact in pompa di calore, Daikin offre la possibilità di utilizzare energia rinnovabile in quantità superiore al 50% grazie a un unico sistema. Contrariamente, i prodotti tradizionali per il riscaldamento come le caldaie, non utilizzano energia rinnovabile e non possono più essere proposti singolarmente, ma sempre e solo integrati ad altri, ad esempio i pannelli solari termici, per rispettare i parametri stabiliti.
Tutti i sistemi Rotex HPSU Compact hanno ottenuto la più alta classe di efficienza energetica A++ in riscaldamento, ben superiore alla classe A raggiungibile dalla migliore caldaia a condensazione sul mercato. La classe di efficienza energetica in servizio acqua calda sanitaria è A secondo un profilo di prelievo L per i modelli da 300 litri e XL per i modelli da 500 litri, a garanzia del massimo comfort.
Integrando alla pompa di calore i pannelli solari termici a svuotamento o in pressione Rotex Solaris, installabili anche in un secondo tempo, si ottiene un utilizzo di energia rinnovabile ancora superiore. La classe di efficienza energetica in servizio acqua calda sanitaria può salire infatti ad A+++ abbinando 4 pannelli solari Rotex Solaris ad una unità HPSU Compact 508 con unità esterna da 6kW. Con l’abbinamento ai pannelli fotovoltaici è possibile configurare un sistema completamente autosufficiente sotto il profilo energetico.
.png)
L’accumulo termico integrato nell’unità interna è il cuore del sistema. Con la tecnologia Rotex, diversamente dai sistemi tradizionali che accumulano acqua calda sanitaria, il calore viene immagazzinato in acqua tecnica per la produzione istantanea di acqua calda sanitaria.
Rotex HPSU Compact massimizza l’efficienza energetica e assicura un’elevata igiene dell’acqua, quindi non prevede i dispendiosi cicli antilegionella necessari nei sistemi tradizionali.
Lo speciale accumulo termico integrato in Rotex HPSU Compact, inoltre, è aperto a ogni fonte di calore, e quindi consente di abbinare anche generatori diversi per produrre acqua calda sanitaria o riscaldare casa.
.png)
Studiato per essere abbinato ai sistemi Rotex Solaris di tipo Drain-Back e in pressione, il sistema può infatti anche lavorare in coppia con un termocamino o una stufa a pellet e in soli 0,36 m2 (modelli da 300 litri) o 0,64 m2 (modelli da 500 litri) è così possibile costruire un impianto completo.
I sistemi Rotex HPSU non utilizzano alcun combustibile fossile, perciò non danno luogo a emissioni dirette di CO2 o di altri inquinanti; non richiedono canna fumaria né particolari sistemi di areazione e possono essere collocati in qualsiasi ambiente domestico. Tutti i collegamenti idraulici sono installati all’interno dell’edificio, in questo modo è possibile garantire il riscaldamento anche con temperature esterne fino a -25°C, senza problemi di congelamento dell’acqua.
Le prestazioni elevate dei sistemi HPSU compact consentono di usufruire della speciale tariffa elettrica D1, rivolta proprio a chi utilizza una pompa di calore ad alta efficienza per riscaldare casa.
Grazie ai sistemi Rotex HPSU, che consentono di migliorare la classe energetica degli edifici, Daikin è diventata partner CasaClima.
Questo equivale a un rendimento medio stagionale pari a circa il doppio rispetto alle caldaie a condensazione.
A partire da giugno 2012, il D.lgs. 28/11 ha imposto che al fabbisogno termico totale per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria nei nuovi edifici contribuisca una quota minima di energia rinnovabile: fissata inizialmente al 25% ed aumentata al valore attuale del 40% a partire dal 2014, è destinata a salire al 50% nel 2017.
Con il sistema Rotex HPSU Compact in pompa di calore, Daikin offre la possibilità di utilizzare energia rinnovabile in quantità superiore al 50% grazie a un unico sistema. Contrariamente, i prodotti tradizionali per il riscaldamento come le caldaie, non utilizzano energia rinnovabile e non possono più essere proposti singolarmente, ma sempre e solo integrati ad altri, ad esempio i pannelli solari termici, per rispettare i parametri stabiliti.
Tutti i sistemi Rotex HPSU Compact hanno ottenuto la più alta classe di efficienza energetica A++ in riscaldamento, ben superiore alla classe A raggiungibile dalla migliore caldaia a condensazione sul mercato. La classe di efficienza energetica in servizio acqua calda sanitaria è A secondo un profilo di prelievo L per i modelli da 300 litri e XL per i modelli da 500 litri, a garanzia del massimo comfort.
Integrando alla pompa di calore i pannelli solari termici a svuotamento o in pressione Rotex Solaris, installabili anche in un secondo tempo, si ottiene un utilizzo di energia rinnovabile ancora superiore. La classe di efficienza energetica in servizio acqua calda sanitaria può salire infatti ad A+++ abbinando 4 pannelli solari Rotex Solaris ad una unità HPSU Compact 508 con unità esterna da 6kW. Con l’abbinamento ai pannelli fotovoltaici è possibile configurare un sistema completamente autosufficiente sotto il profilo energetico.
.png)
L’accumulo termico integrato nell’unità interna è il cuore del sistema. Con la tecnologia Rotex, diversamente dai sistemi tradizionali che accumulano acqua calda sanitaria, il calore viene immagazzinato in acqua tecnica per la produzione istantanea di acqua calda sanitaria.
Rotex HPSU Compact massimizza l’efficienza energetica e assicura un’elevata igiene dell’acqua, quindi non prevede i dispendiosi cicli antilegionella necessari nei sistemi tradizionali.
Lo speciale accumulo termico integrato in Rotex HPSU Compact, inoltre, è aperto a ogni fonte di calore, e quindi consente di abbinare anche generatori diversi per produrre acqua calda sanitaria o riscaldare casa.
.png)
Studiato per essere abbinato ai sistemi Rotex Solaris di tipo Drain-Back e in pressione, il sistema può infatti anche lavorare in coppia con un termocamino o una stufa a pellet e in soli 0,36 m2 (modelli da 300 litri) o 0,64 m2 (modelli da 500 litri) è così possibile costruire un impianto completo.
I sistemi Rotex HPSU non utilizzano alcun combustibile fossile, perciò non danno luogo a emissioni dirette di CO2 o di altri inquinanti; non richiedono canna fumaria né particolari sistemi di areazione e possono essere collocati in qualsiasi ambiente domestico. Tutti i collegamenti idraulici sono installati all’interno dell’edificio, in questo modo è possibile garantire il riscaldamento anche con temperature esterne fino a -25°C, senza problemi di congelamento dell’acqua.
Le prestazioni elevate dei sistemi HPSU compact consentono di usufruire della speciale tariffa elettrica D1, rivolta proprio a chi utilizza una pompa di calore ad alta efficienza per riscaldare casa.
Grazie ai sistemi Rotex HPSU, che consentono di migliorare la classe energetica degli edifici, Daikin è diventata partner CasaClima.

Documentazione disponibile
