

Destratificatori SDF
Destratificatori assiali di alta qualità e dal design innovativo.
Descrizione
La gamma SDF è composta da destratificatori assiali di alta qualità e dal design innovativo, che rappresentano la soluzione ideale per mantenere il comfort termico in ambienti interni con altezze molto importanti, offrendo la massima silenziosità di funzionamento con il minimo consumo energetico.
Contrariamente ai destratificatori tradizionali presenti sul mercato, che sono solitamente realizzati in lamiera e con le pale a vista, la carcassa in plastica bianca degli SDF copre completamente il motore-ventola, conferendo al prodotto un impatto visivo discreto che si integra omogeneamente con l’ambiente circostante.
- Due sono i modelli disponibili (250mm e 300mm), che possono essere equipaggiati con motorizzazioni AC oppure EC ad altissima efficienza (commutati elettronicamente).
- Sono provvisti di ventola innovativa, progettata con angoli e bordatura seghettata e con profilo aerodinamico a falce, a garanzia del massimo rendimento e assoluto comfort acustico.
- Facilità di aggancio e di regolazione del flusso d’aria.
- Portata aeraulica sino a 2300 m3/h.
- Adatti per ambienti quali magazzini, show room, postazioni di lavoro, negozi, centri sportivi e centri commerciali, con altezza massima di 9m.
Perché DESTRATIFICARE
I destratificatori sono apparecchi progettati con lo scopo di riportare l’aria calda stagnante a soffitto verso il basso, affinché la temperatura ambiente risulti equilibrata ed omogenea. Risultano, quindi, particolarmente efficaci nella stagione invernale in quanto migliorano il comfort termico in ambienti di grande volumetria, riducendo il fabbisogno energetico e i costi legati alla continua sollecitazione del riscaldamento.
Anche nella stagione estiva, in presenza di climatizzazione, l’utilizzo del destratificatore rende uniforme la temperatura dell’aria favorendo la sensazione di benessere delle persone che vi stazionano.
Il funzionamento dei destratificatori non crea correnti d'aria fastidiose, sollevamento di pulviscolo o rumori.
Benefici & vantaggi
- Migliora il comfort termico nella zona occupata.
- Risparmia energia e riduce l'emissione di CO2.
- Bassi costi di gestione durante tutte le stagioni.
- Crea un ambiente confortevole per gli occupanti (lavoratori, studenti, visitatori...)
- Risparmio energetico fino al 40%
- Recupero dell’investimento inferiore a 2 anni
Documentazione disponibile
Prodotti correlati
