Deumidificatori e recuperatori: un'accoppiata vincente
L’umidità e le sue conseguenze sono sempre stati tra i principali nemici delle abitazioni, quali prodotti offrite al mercato per risolvere questo problema?
"Fral produce una serie di apparecchi per questo specifico problema, deumidificatori da incasso a parete in varie taglie, deumidificatori a controsoffitto, deumidificatori portatili e fissi di ogni taglia."
Nelle abitazioni di nuova concezione (case in classe A o Casaclima), sempre più isolate, il problema dell’umidità diventa più sensibile, che soluzioni proponete per queste particolari tipologie costruttive?
"Abbiamo di recente presentato un particolare recuperatore ad alta efficienza e bassissima perdita di carico, specificatamente progettato per lavorare in combinazione con un deumidificatore da controsoffitto, offrendo in questo modo un sistema costituito da due unità installabili vicine o, compatibilmente agli spazi disponibili, a distanza l’una dall’altra. I recuperatori ad altissima efficienza sono fornibili in due versioni: con ventilatori tradizionali (potenze assorbite 40-50 watt), o ventilatori EC e relative potenze assorbite di circa di 15 Watt. La portata d’aria è di 130 mc/h con il 90 % di efficienza."
Il mercato del “nuovo” non è molto fiorente, in compenso molti stanno puntando sulle ristrutturazioni. Per quanto riguarda le abitazioni da ristrutturare, quali sono le principali differenze applicative per il problema dell’umidità e come si può intervenire?
"Le macchine di cui si parlava sono adatte sicuramente anche in questi casi. La possibilità di montare il deumidificatore e il recuperatore in due sezioni permette di adeguarsi con più facilità agli spazi disponibili. Il recuperatore è installabile sia orizzontalmente che verticalmente, aumentando notevolmente la flessibilità di questo prodotto."
Che prodotti offrite per questo tipo di interventi?
"Oltre ai deumidificatori da incasso e controsoffitto la ditta Fral ha tutta una serie di deumidificatori da ambiente, che favoriscono il risanamento degli ambienti umidi ed il mantenimento dell’umidità ideale nel tempo. Sono di facile istallazione e non necessitano di particolare manutenzione."
Inserire un deumidificatore in strutture edilizie di piccola taglia è sempre un problema, ritenete possibile una riduzione delle dimensioni nei prossimi anni?
"Certo, stiamo lavorando a sistemi integrati deumidificazione/rinnovo compatti e versatili, oltre a compiere un continuo lavoro di monitoraggio in collaborazione con i nostri clienti per individuare ed anticipare le esigenze del mercato. Lavoriamo esclusivamente in OEM con i migliori marchi del settore."