Combi Quick: i termo-accumulatori con innovativo tubo liscio in acciaio inox
I sistemi che permettono di salvaguardare e sfruttare al meglio l’energia sono da tempo al centro di studi e ricerche volti al rispetto per l’ambiente e al miglioramento della vita dell’uomo.
Già da vari anni sono presenti sul mercato i termo-accumulatori con scambiatore interno per produzione di acqua calda sanitaria. In questo modo, sfruttando l’inerzia termica dell’acqua tecnica accumulata, si può ottenere acqua calda sanitaria, senza l’ausilio di ulteriori fonti energetiche.
Tendenzialmente lo scambiatore interno è costituito da un tubo corrugato in acciaio inox. Andando controcorrente rispetto a quanto proposto dalla maggior parte dei produttori, ELBI S.p.A. propone questi termoaccumulatori con un tubo liscio in acciaio inox: la serie COMBI QUICK.
Come sono nati i termoaccumulatori con tubo liscio in acciaio:Lo sviluppo di questa innovativa soluzione è partito da delle semplici domande sorte al reparto Ricerca & Sviluppo di ELBI S.p.A.:
Queste le risposte che sono state date a seguito di prove e test di laboratorio. 1. “perché utilizzare un tubo corrugato con elevate perdite di carico?” Sono stati presi in considerazione dei tubo lisci e dei tubi corrugati da 1” e 1.1/4” con egual lunghezza (la lunghezza di riferimento utilizzata è quella per la realizzazione dei modelli ELBI S.p.A.) e sono state misurate le perdite di carico. |
||
2. “è necessaria una così elevata superficie di scambio?” Il punto di partenza è stato quello di prendere in considerazione il fabbisogno idrico medio per una abitazione singola; abbiamo poi individuato la superficie di scambio minima di uno scambiatore che riesca a garantire la produzione di acqua calda sanitaria e sono stati poi realizzati dei prototipi. Con questi prototipi sono state verificate le rese termiche; nel grafico seguente si possono vedere i risultati. E’ possibile constatare che già con un accumulo di 60 °C la produzione di acqua calda a 45 °C in continuo è sufficiente per coprire il fabbisogno di una doccia. Considerando poi che l’acqua calda che si utilizza non è mai a 45 °C, ma viene miscelata con acqua fredda per ottenere mediamente una temperatura di 35/40 °C, la portata prodotta è sicuramente sufficiente già con il modello più piccolo COMBI QUICK 500. Per concludere, è evidente che, a parità di lunghezza tra tubo liscio e tubo corrugato, quest’ultimo ha una maggior superficie di scambio; questa maggior superficie di scambio non è però richiesta per il tipo di prodotto che ELBI S.p.A. vuole proporre sul mercato. |
||
3. “all’interno delle creste del tubo la formazione e il deposito di calcare aumenta?” Essendo lo scambiatore costituito da una superficie calda, in acciaio e percorsa da acqua di acquedotto, sicuramente ci sarà formazione di incrostazioni di calcare. La cosa migliore sarebbe quella di prevedere un addolcitore a monte dello scambiatore, ma non sempre questo viene fatto. |
In mancanza di addolcitori, il carbonato di calcio presente nell’acqua di acquedotto, si andrà a depositare all’interno delle creste del tubo e con il tempo si potrà formare uno strato che diminuisce lo scambio termico andando ad abbattere le prestazioni del prodotto. In uno scambiatore liscio il deposito di calcare è notevolmente inferiore e questo garantisce una maggior durata del prodotto. |
|
Disponibili nelle capacità 500, 800 e 1000 litri, ecco le versioni proposte da ELBI: |
||
CQS: serbatoio di accumulo tipo puffer con scambiatore centrale in acciaio inox per produzione di acqua calda sanitaria. CQP: come il modello CQS, più uno scambiatore inferiore supplementare per collegamento a una fonte di calore alternativa. CQT: come il modello CQS, più doppio scambiatore per collegamento a più fonti alternative in contemporanea. Grazie alla flessibilità dell’offerta proposta, i COMBI QUICK si presentano come dei sistemi combinati e modulari per risolvere tutte le esigenze negli impianti termici. Per riscaldare l’acqua di accumulo si può quindi valutare la fonte di energia più conveniente scegliendo tra generatore a gas, pannelli solari termici, stufe a pellet, termocucine, etc. Completo di coibentazione in poliuretano rigido ad elevato potere isolante, i sistemi COMBI QUICK garantiscono un notevole risparmio energetico sia nel riscaldamento della propria abitazione sia nella produzione di acqua calda sanitaria. Inoltre, attualmente, sono gli unici prodotti del genere sul mercato che offrono la possibilità di inserire 2 resistenze elettriche, una nella parte inferiore del serbatoio ed una nella parte superiore; in questo modo si rende il prodotto flessibile e configurabile a qualsiasi richiesta fatta anche da parte dei clienti più esigenti |
||
Esempi di schemi di impianto: |
||