Design, funzionalità ed efficienza energetica per la climatizzazione di un ristorante temporaneo a Milano
In concomitanza all'apertura di EXPO2015 è stato inaugurato il ristorante temporaneo “Terrazza Triennale. Osteria con Vista” a Milano, nuova appendice architettonica dello storico Palazzo dell'Arte realizzato nel 1933 dall'architetto Giovanni Muzio.
Daikin Italy, sponsor tecnico del progetto, ha donato alla Triennale le apparecchiature utilizzate per la realizzazione dell’impianto di climatizzazione e produzione di acqua calda permettendo, grazie alle innovative caratteristiche dei sistemi VRV IV Daikin, la riqualificazione del sistema esistente.
Ristorante Terrazza Triennale

- Tipologia: Sistema di climatizzazione e produzione di acqua calda sanitaria
- Ubicazione: Palazzo della Triennale di Milano
- Progetto architettonico: Studio di architettura OBR
- Studio di progettazione per la riqualificazione: Inartech Studio Associato di Arch. Luca Conti Repetto e Ing. Alberto Sanguineti
- Progetto e installazione impianti tecnici: Antonio Isella di Habitaria Sistemi S.r.l.
- Materiali impianto: Sistema VRV IV Daikin, Sistema HPSU Compact Rotex, Unità interne canalizzabili, Recuperatori di calore Daikin VAM 1000
Una location che unisce tecnologia e design
Il ristorante Terrazza Triennale, opera dello studio di architettura OBR, appare come un cubo di cristallo immerso nel verde con una vista spettacolare su Parco Sempione, Castello Sforzesco e sul nuovo skyline della città.
Il padiglione vetrato del ristorante, delle dimensioni di 33x5 metri, è protetto da una grande tenda scenografica e mobile che funziona come una serra bioclimatica, consentendo modalità d’uso differenti tra giorno/notte ed estate/inverno e permettendo agli ospiti di pranzare riparati dal sole o di cenare sotto le stelle. Con le sue linee sobrie, il cubo si adatta perfettamente all'estetica dell'edificio che lo ospita, il tempio milanese del design, riflettendone lo spirito e la destinazione d'uso.
Non poteva essere da meno l'intero assetto impiantistico, in particolare quello destinato alla climatizzazione del ristorante che, per rispondere alle richieste di committente e architetti, si è presentato come una sfida progettuale dovendo sfruttare gli spazi minimi costituiti dallo spessore di 20 cm esistente tra pavimento della terrazza e pavimento di sostegno della struttura di cristallo, legno e acciaio.

Obiettivo finale: l'efficientamento energetico nella climatizzazione

Il layout impiantistico dei sistemi di climatizzazione e di produzione acqua calda sanitaria a servizio del nuovo ristorante della Triennale di Milano ha avuto come obiettivi la riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2 in ambiente, ottenuti grazie alla grande versatilità del sistema VRV IV Daikin e all'utilizzo di sistemi in pompa di calore ad aria Rotex, che hanno assicurato un ampio utilizzo di energia rinnovabile prelevata dall’aria esterna.
Per massimizzare l'efficientamento energetico e offrire un sistema di climatizzazione ridondante, in grado di garantire la funzionalità in caso di guasto, l'impianto si compone di due pompe di calore VRV con potenzialità totale pari a 75 kW in riscaldamento e a 67 kW in raffrescamento a servizio della sala ristorante, e di 4 unità interne che garantiscono ciascuna 14 kW in raffrescamento e 18 kW in riscaldamento.
La tecnologia innovativa a temperatura variabile del sistema VRV IV permette di adattare costantemente la temperatura del refrigerante alla temperatura ambiente e alla potenza richiesta, migliorando l'efficienza stagionale del 28%.
Le macchine sono provviste di compressori inverter caratterizzati da un sistema di regolazione in grado di adattare, tramite la modulazione della portata di refrigerante in circolo, la capacità dell’impianto al carico realmente esistente nell’edificio.
Grazie al sistema VRV Daikin è stata eliminata l'intera rete di distribuzione dei fluidi caldi e freddi e tutta la parte legata alla loro distribuzione, nonché quella dei relativi circolatori con conseguente minor consumo energetico.
Inoltre, la scelta di impiegare un sistema a volume di refrigerante variabile, è risultata particolarmente indicata, perché garantisce modularità, limitati costi di manutenzione, bassa invasività architettonica e livello elevato di comfort ambientale.
Il controllo e la gestione delle unità interne e dei VAM sono affidati al pannello intelligent touch manager, posizionato all'interno del ristorante.
Diffusione dell'aria “sottosopra”
Definire il sistema di diffusione dell'aria calda/fredda più consono alle richieste del committente ha richiesto il massimo sforzo durante la progettazione.
La sfida era poter realizzare l'intero impianto entro lo spazio disponibile tra il pavimento della terrazza e un finto pavimento di nuova realizzazione sul quale poggia la struttura di acciaio e cristallo del peso di più di 45 tonnellate.
La soluzione è stata individuata nella diffusione dell'aria dal basso, convogliata in condotte in lamiera opportunamente coibentate di adeguata sezione d'efflusso; un metodo piuttosto insolito, ma che in questo caso si è rivelato ideale.
Sostanzialmente, la mandata avviene lungo i due lati lunghi del ristorante, lungo il perimetro, e la ripresa avviene lungo i due lati corti.
Questa configurazione assicura il corretto lavaggio dell'ambiente. Per gestire in modo corretto la regolazione delle unità, le sonde di regolazione poste normalmente sulla ripresa delle unità sono state remotizzate in ambiente, nei pressi delle griglie di ripresa: la lettura in questo modo è veritiera, poiché le unità interne si trovano in locali "tecnici" separati, e non nell'ambiente principale.
Le unità interne sono dotate di regolazione inverter sul ventilatore, e questo ha consentito di prevedere l'adeguamento della prevalenza in maniera automatica, limitando al minimo gli interventi di taratura con serrande sui canali di mandata e garantendo la portata corretta ad ogni punto in mandata.

Dentro il cubo l'aria è sempre fresca

Il rinnovo di aria esterna, per migliorare il comfort ambientale e contenere ulteriormente i consumi energetici, avviene tramite tre unità di ventilazione con recupero di calore entalpico, che recuperano energia sia durante la stagione invernale, che quella estiva con portata pari a 1000 mc/h l'uno, assicurando il necessario cambio d'aria viziata dovuta alla piena occupazione della sala e alla collocazione dello show-cooking all'interno della stessa.
Attraverso lo scambio termico fra aria in espulsione e aria di immissione, a flussi incrociati in controcorrente, è possibile ottenere un'efficienza in recupero di calore del 77%.
Più acqua calda con minori consumi
Alla produzione di acqua calda sanitaria, in sostituzione dei precedenti boiler elettrici poco affidabili ed energivori, provvede ora un sistema in pompa di calore Rotex HPSU a Bassa temperatura e due serbatoi d'acqua tecnica HybridCube della capacità di 500 litri appositamente studiati per operare con generatori quali pompe di calore.
La produzione è realizzata a flusso continuo tramite lo scambiatore sanitario istantaneo in acciaio inox corrugato di grande capacità di scambio termico (2900 W/K, 6m2 di superficie) in grado di eliminare i problemi legati a fenomeni batteriologici quali la legionella.
Il sistema consiste in due batterie di accumuli tecnici Rotex collegati in parallelo capaci di rispondere a importanti prelievi contemporanei ottenendo rese molto elevate.
