Dossier tecnico

15.04.2013 Questo articolo ha più di 3 anni

HeatMaster TC: l'unica caldaia a condensazione totale

ACV, specialista nella produzione di acqua calda, con l'HeatMaster TC introduce la Condensazione Totale, realizzando l'unico prodotto sul mercato in grado di funzionare in condensazione sia in modalità riscaldamento che in modalità acqua calda sanitaria, grazie al brevetto del nuovo scambiatore in acciaio inox ACV unito alla tecnologia del Tank in Tank. L'HeatMaster TC garantisce così un risparmio addizionale dell'8% rispetto alle migliori caldaie a condensazione di tipo tradizionale.

Visita lo stand di ACV Italia Srl
su ExpoClima >>

 
     

     

Nell'era del protocollo di Kyoto, l'HeatMaster TC rappresenta l'unico produttore di acqua calda sanitaria a doppio servizio con classe di rendimento energetico a 4 stelle!

Oltre all'eccezionale rendimento di combustione, l'HeatMaster TC risponde alle elevatissime esigenze sanitarie delle abitazioni moderne e delle medie utenze, garantendo prestazioni di acqua calda ineguagliabili, anche in presenza di alte contemporaneità e tempi di ricarica estremamente ridotti.

L'elevato volume d'acqua dell'HeatMaster TC lo rende particolarmente adatto nelle sostituzioni e nella modernizzazione di impianti esistenti. La completa regolazione di cui è equipaggiato di serie, inoltre, permette di effettuare la compensazione climatica della temperatura esterna e di regolare automaticamente i parametri di funzionamento, permettendo un ulteriore e significativo risparmio energetico.

  HeatMaster TC: l'unica caldaia a condensazione totale
     

     

Principio di funzionamento

   

HeatMaster TC combina l'unicità del concetto Tank in Tank ad un doppio circuito primario, raggiungendo prestazioni ineguagliabili in condensazione totale.
Il cuore dell'HeatMaster TC è costituito da un serbatoio anulare in acciaio inox attraversato dai tubi fumo, contenuto a sua volta in un secondo serbatoio in acciaio in cui circola il fluido primario.
La tecnologia Tank in Tank ACV, largamente consolidata, offre una superficie di scambio maggiore di quella di qualsiasi bollitore tradizionale, conferendo tempi di ricarica nettamente più brevi e permettendo di stoccare volumi d'acqua inferiori.

Il circuito primario dell'HeatMaster TC è doppio: un circuito superiore ad alta temperatura ed uno inferiore a bassa temperatura, separati da un diaframma a disco.

Il bollitore di acqua calda sanitaria è immerso nel circuito superiore che è costantemente mantenuto ad una temperatura compresa tra i 60 e i 90°C, condizioni ottimali per lo stoccaggio di acqua calda sanitaria, garantendo massima igiene (anti legionella) e aumentando la produzione stessa.

 

I tubi fumo a flusso discendente attraversano il circuito superiore, il disco di separazione ed il circuito inferiore. Il fluido primario del circuito inferiore è mantenuto ad una temperatura che varia dai 30 ai 60°C a seconda della temperatura dei ritorni, ideale per condensare in modalità riscaldamento.

In modalità produzione acqua calda sanitaria, il circuito inferiore opera ad una temperatura tra i 5 e i 20°C a seconda della temperatura di ingresso dell'acqua fredda di adduzione. Quest'ultima attraversa il circuito primario inferiore, passando all'interno di un serbatoio di preriscaldo in acciaio inossidabile. Il serbatoio sanitario avvolge la parte bassa dei tubi fumo, assorbendone il calore residuo, e preriscalda l'acqua sanitaria prima di entrare nel serbatoio Tank in Tank.

Questo sistema permette all'HM TC di condensare in funzione produzione acqua calda sanitaria, sia in presenza di piccole portate che di grandi prelievi.

     

     
HeatMaster TC: l'unica caldaia a condensazione totale  

1. Solo riscaldamento

Il ritorno del circuito di riscaldamento entra nella parte inferiore del primario permettendo alla caldaia di condensare.

La parte superiore dell'HeatMaster TC è permanentemente mantenuta ad una temperatura elevata grazie al circolatore anti-stratificazione, che garantisce la circolazione del fluido primario attorno ai tubi fumo dello scambiatore.

     

     

2. Acqua Calda Sanitaria

Mantenendo sempre la parte superiore a temperatura elevata, l'HeatMaster TC è sempre pronto a fornire la quantità di acqua calda richiesta.

L'acqua fredda di alimentazione entra nel serbatoio sanitario in acciaio inox, preriscaldandosi prima di entrare nel bollitore.

La bassa temperatura del circuito primario inferiore provoca una condensazione costante dei fumi anche in modalità acqua calda sanitaria.

  HeatMaster TC: l'unica caldaia a condensazione totale
     

     
HeatMaster TC: l'unica caldaia a condensazione totale  

3. Riscaldamento e Acqua Calda Sanitaria

Una volta in temperatura l'HeatMaster TC è in grado di fornire simultaneamente acqua calda sanitaria e riscaldamento.

     

     

Caratteristiche tecniche e prestazioni

MODELLO

 

HM 25 TC

HM 35 TC

HM 85 TC

HM 120 TC

Combustibile

 

Metano

GPL

Metano

GPL

Metano

GPL

Metano

GPL

Potenza termica al focolare max.

kW

25,0

25,0

34,9

34,9

85,0

85,0

115,0

115,0

Potenza termica al focolare min.

kW

10,0

10,0

10,0

10,0

17,2

17,2

23,2

24,8

Potenza termica utile 80/60°C max.

kW

24,4

24,4

34,1

29,9

82,5

82,5

111,1

111,1

Potenza termica utile 80/60°C min.

kW

9,8

9,8

9,8

9,8

16,7

16,7

22,4

22,4

Rendimento utile al 100% (80/60°C)

%

98,0

98,0

98,0

97,3

97,0

97,0

96,6

96,6

Rendimento utile al 30% (80/60°C)

%

98,0

98,0

98,0

98,0

97,7

97,7

96,6

90,3

Rendimento utile al 100% (50/30°C)

%

105,0

105,0

105,0

105,0

105,0

105,0

105,8

105,8

Rendimento utile al 30% (Tr=30°C) [EN677]

%

108,5

106,2

108,5

107,5

107,8

105,5

108,8

108,8

Rendimento utile al 100% in modalità ACS

%

105,9

105,9

105,9

105,9

104,0

104,0

103,5

103,5

Perdite al mantello con bruciatore ON

%

0,90

0,90

0,90

0,90

1,00

1,00

1,00

1,00

Perdite al mantello con bruciatore OFF

%

0,46

0,52

0,46

0,52

0,42

0,42

0,42

0,42

Perdite al camino con bruciatore ON

%

1,8

1,8

1,8

1,8

2,0

2,0

2,0

2,0

Perdite al camino con bruciatore OFF

%

0

0

0

0

0

0

0

0

Classificazione energetica [EN42/92]

 

4 stelle

4 stelle

4 stelle

4 stelle

4 stelle

4 stelle

4 stelle

4 stelle

Classe NOx [EN483]

 

5

5

5

5

5

5

5

5

Temperatura max. di esercizio

°C

90

90

90

90

90

90

90

90

Contenuto d'acqua totale caldaia

L

201,5

201,5

201,5

201,5

315

315

315

315

Contenuto d'acqua primario caldaia

L

101

101

101

101

125

125

125

125

Contenuto d'acqua sanitario caldaia

L

100,5

100,5

100,5

100,5

190

190

190

190

Pressione max. di esercizio primario

bar

3

3

3

3

3

3

3

3

Pressione max. di esercizio sanitario

bar

10

10

10

10

10

10

10

10

                   

PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA *

HM 25 TC

HM 35 TC

HM 85 TC

HM 120 TC

Portata di punta a 40°C nei primi 10 minuti

L/10'

448

472

868

974

Portata di punta a 45°C nei primi 10 minuti

L/10'

370

389

718

808

Portata di punta a 60°C nei primi 10 minuti

L/10'

230

243

413

506

Portata di punta a 40°C nella prima ora

L/60'

1084

1322

3076

3791

Portata di punta a 45°C nella prima ora

L/60'

915

1116

2513

3200

Portata di punta a 60°C nella prima ora

L/60'

611

731

1594

1976

Portata in continuo a 40 °C

L/h

764

1070

2713

3412

Portata in continuo a 45 °C

L/h

655

917

2325

2925

Portata in continuo a 60 °C

L/h

458

642

1617

2854

Tempo di ricarica fino a 90°C

min.

45

37

35

25

                   

* Regime di funzionamento:

Temperatura riscaldamento: 90°C

Temperatura acqua di alimentazione: 10°C

     

     

Esempio di applicazione: schema idraulico per doppio servizio

Una volta in temperatura l'HeatMaster TC è in grado di fornire simultaneamente acqua calda sanitaria e riscaldamento

HeatMaster TC: l'unica caldaia a condensazione totale
     

     

PAY-BACK: perché SCEGLIERE LA CONDENSAZIONE TOTALE

Alla luce delle nuove normative relative al miglioramento dell'efficienza energetica in edilizia e grazie alle moderne tecniche di isolamento termico degli edifici, l'incidenza dei consumi energetici per la produzione di ACS attualmente rappresenta il 40% del totale e tale valore è destinato a crescere sino a raggiungere il 55%.

Nelle applicazioni in cui l'incidenza dei consumi energetici per la produzione di ACS è maggiore rispetto a quella relativa al riscaldamento degli ambienti, l'utilizzo dell'HeatMaster TC, garantendo un risparmio addizionale dell'8% rispetto alle migliori caldaie a condensazione tradizionali abbinate ad un bollitore tradizionale, rappresenta la soluzione più efficiente e vantaggiosa dal punto di vista economico.

Ad esempio, per un condominio composto da 12 appartamenti i fabbisogni di riscaldamento ed acqua calda sanitaria possono essere soddisfatti indistintamente da due sistemi firmati ACV:

HeatMaster TC: l'unica caldaia a condensazione totale
     

     

I consumi che si ottengono dai due sistemi appena descritti, in termini di costo del combustibile, vengono rappresentati nel seguente grafico:

HeatMaster TC: l'unica caldaia a condensazione totale
 

In caso di installazione di un nuovo impianto, a fronte di un maggior costo iniziale, l'HM 85 TC permette di ottenere un risparmio annuo sui consumi energetici pari al 7,9%.
Il maggior investimento iniziale viene quindi ammortizzato in meno di un anno e già dal secondo anno si può godere del maggior risparmio del 7,9% sul conto della bolletta energetica.

Nel caso invece di ristrutturazione di un impianto esistente, si ha da subito un vantaggio economico dall'installazione di un HM 85 TC. Infatti esso gode interamente della detrazione fiscale del 55% essendo una caldaia a condensazione monoblocco con bollitore per ACS integrato (nel caso di installazione di un bollitore ACS con una caldaia a condensazione, solo quest'ultima godrebbe della detrazione fiscale).
Quindi, in questo caso, già dal primo anno si può beneficiare del maggior risparmio del 7,9% sul conto della bolletta energetica.

     

     

Condensazione totale abbinata al solare termico

Il massimo dell'efficienza e dell'economicità per i sistemi di produzione di ACS è rappresentata dall'abbinamento dell'Heat-Master TC ad impianti solari termici. Infatti, durante i periodi di mancata insolazione in cui non si riesce a sfruttare l'energia del sole, il funzionamento a condensazione totale dell'HeatMaster TC permette di avere un plus di risparmio energetico dell'8%, mentre nei periodi dell'anno in cui è disponibile l'energia fornita dall'impianto solare, l'HeatMaster lavorerà solamente per garantire la percentuale di integrazione energetica richiesta per garantire le condizioni di temperatura di fornitura di ACS richieste dall'utenza.

  HeatMaster TC: l'unica caldaia a condensazione totale
     

     

Schema idraulico dell'HeatMaster TC abbinato al solare termico
con bollitore multienergia ACV Smart Multi E in preriscaldo

HeatMaster TC: l'unica caldaia a condensazione totale
 

Richiedi info su questo dossier

HeatMaster TC: l'unica caldaia a condensazione totale
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.