Dossier tecnico

13.04.2017 Questo articolo ha più di 3 anni

Troppo ferro nell’acqua del circuito di riscaldamento.<br />La soluzione? Installare un filtro defangatore magnetico

Se la quantità di ferro disciolta nell’acqua supera i limiti previsti dalla norma UNI 8065, è necessario intervenire con una soluzione che aiuti a ripristinare l’efficienza dell’impianto: la posa di un filtro defangatore magnetico.

Spesso nel circuito, oltre al ferro, si deposita anche fanghiglia, che è la principale responsabile degli intasamenti del sistema stesso, oltre che dei pannelli radianti e dei radiatori.

Tali problematiche sono molto frequenti, per esempio, nelle caldaie degli impianti di riscaldamento datati, nei quali risulta facile incorrere in grossi quantitativi di fanghi e ossidi di ferro, soprattutto se non è mai stata fatta una manutenzione preventiva all’impianto.

 

Isolamento termico

Fanghi e ossidi limitano la circolazione dell’acqua stessa a discapito dello scambio termico e della resa termica, andando a sovraccaricare la bolletta energetica e creando anche un danno economico.

La soluzione, in questo caso, è rappresentata dalla posa di un filtro defangatore magnetico che possa rendere più affidabile e duraturo, in termini di conservazione, l’impianto termico. Si tratta di un sistema integrato per il trattamento dei fanghi che viene utilizzato su impianti di riscaldamento/raffreddamento per trattenere le particelle in sospensione presenti nell’acqua ed evitare l’ostruzione di scambiatori, caldaie, valvole termostatiche, ecc.

Dotato di campo magnetico, svolge la sua funzione anche sulle particelle di ossido di ferro presenti nell’acqua.

La scelta del filtro defangatore magnetico

Per determinare la giusta tipologia di filtro defangatore magnetico è importante rilevare fin dall’inizio del sopralluogo i dati del generatore termico; lo stato di conservazione dei circuiti idraulici delle valvole di intercettazione e degli strumenti di controllo; verificare poi se sia il caso di svuotare completamente l’impianto.

Il filtro andrà inserito sul circuito di ritorno generale dell’impianto di riscaldamento e dimensionato rispettando le caratteristiche di portata richieste.

L’installazione

Prima dell’installazione del filtro, per risanare e conservare il circuito di riscaldamento – in accordo con quanto previsto dalla norma UNI CTI 8065 - è consigliabile introdurre nel circuito un prodotto risanante (consigliamo l’utilizzo del BP 400). La seconda parte dell’installazione consiste nell’individuare la corretta ubicazione del filtro; modificare il circuito di riscaldamento e, dove presente, di produzione di acqua calda sanitaria; inserire delle valvole di intercettazione per permettere la futura manutenzione del filtro e convogliare lo scarico in un pozzetto.

Per evitare che l'impianto di riscaldamento venga ripulito con periodicità è bene installare un filtro defangatore magnetico in grado di facilitare la manutenzione ordinaria, aumentare la vita della caldaia, agevolare la rimozione di impurità e aumentare l'efficienza globale dell'impianto.

Perchè scegliere Manta BoilerMag

Filtro defangatore magnetico Manta Ecologica

Manta BoilerMag è un filtro defangatore magnetico per rimuovere tutti i residui dal sistema di riscaldamento. Il filtro defangatore magnetico Manta BoilerMag è un filtro ad alte prestazioni adatto agli impianti di riscaldamento domestici. Si adatta in pochi minuti a qualsiasi inclinazione delle tubazioni proteggendo per anni il sistema.

Agisce rimuovendo l'ossido di ferro e i fanghi, elementi in grado di ridurre seriamente l'efficienza della caldaia, limitando il trasferimento di calore e intasando le tubazioni. Il filtro defangatore magnetico Manta BoilerMag elimina sia i detriti magnetici che quelli non magnetici, migliorando l'efficienza energetica e prolungando la durata della caldaia e dell'impianto di riscaldamento centralizzato.

I vantaggi del filtro defangatore magnetico Manta BoilerMag

• Magnete più grande della categoria;

• Montaggio a 360°;

• Magnete in neodimio;

• Utilizzato come caricamento additivi;

• Elevata portata e perdita di carico minima;

• Accesso facilitato per il caricamento dei condizionanti;

• Trattiene circa il doppio delle impurità dei miglior concorrenti.

Isolamento termico

Filtro defangatore magnetico Manta Ecologica

Richiedi info su questo dossier

Troppo ferro nell’acqua del circuito di riscaldamento.
La soluzione? Installare un filtro defangatore magnetico
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.