Speciale 165
La domotica e la gestione intelligente degli edifici: Smart Home e Building Automation
Articolo

Dove e come utilizzare la domotica per migliorare la quotidianità

Le potenzialità della domotica sono espandibili a quasi tutti i settori, in quanto si tratta di tecnologie molto versatili e adattabili alle esigenze di comfort e di risparmio dell’utilizzatore finale, controllabili tramite apposite app da smartphone o tablet, ed è per questo che i sistemi per la gestione integrata possono essere applicati a tutti gli impianti di un edificio.

Ciò che ne determina maggiormente il vantaggio del risparmio energetico è sicuramente l’utilizzo della domotica per la gestione dell’illuminazione e  del riscaldamento, che può portare ad una riduzione dei consumi fino al 50%, grazie alla possibilità di controllare e monitorare i consumi in modo qualitativo e quantitativo.

Con la gestione integrata,  la temperatura dei diversi ambienti, siano essi domestici o lavorativi, può essere modulata in base alle preferenze o alle necessità di chi li vive, variando da una stanza all’altra, riscaldando o raffrescando con diverse intensità gli spazi che sono più o meno utilizzati.
La gestione dell’impianto...


In questo Speciale

La normativa e i regolamenti che disciplinano la domotica
La disciplina della domotica a livello europeo e in Italia
La domotica oggi: sicurezza, comfort e risparmio
I vantaggi della domotica nel residenziale e nel terziario
Scenari attuali e prospettive future della domotica
Le recenti dinamiche del mercato della domotica