

EC704 Requisiti acustici passivi degli edifici
NOVITÀ –UNI 11175:2021 e UNI 11532-2:2020 e importazione IFC
Il programma consente di calcolare l’isolamento acustico degli edifici secondo i procedimenti indicati nelle nuove norme UNI EN ISO 12354:2017 e nella norma UNI 11175-1:2021
Scarica la TRIAL gratuita
Descrizione
La nuova versione è dotata di un input grafico, il medesimo del software EC700 – Calcolo prestazioni energetiche degli edifici, per consentire l’elaborazione grafica della geometria dell’edificio e dei locali con estrapolazione automatica di tutte le coppie di ambienti per la verifica di R'w e L'n,w e dei muri da sottoporre a verifica di facciata D2m,nT,w.
È inoltre possibile importare dei file IFC prodotti con un qualsiasi software di modellazione, garantendo la completa interoperabilità tra gli strumenti adottati dal professionista ed EC704.
L’utilizzo di tale nuova funzionalità agevola notevolmente l’attività del progettista, consentendo di evitare le fasi preliminari della modellazione edile (ricostruzione del modello 3D, caratterizzazione dei componenti del fabbricato) e dedicarsi unicamente alla determinazione dei parametri acustici dei componenti di involucro.
Applicazioni
- Il calcolo degli indici di isolamento acustico può essere effettuato secondo due modalità: calcolo in frequenza secondo i valori centrali in bande di terzi di ottava e calcolo semplificato a indice unico.
- Il programma è in grado di determinare il potere fonoisolante composto di ciascuna struttura, consentendo l’inserimento di serramenti, aperture di ventilazione o parti di struttura con diversa stratigrafia.
- Calcolo dell’indice di valutazione del potere fonoisolante apparente delle partizioni verticali e orizzontali fra ambienti (R’W [dB]) e dell’indice del livello di rumore di calpestio (L’n,w [dB])
- Calcolo indice di valutazione dell’isolamento acustico standardizzato di facciata normalizzato rispetto al tempo di riverberazione (D2m,nT,W [dB]), comprensivo del calcolo per facciate ad angolo che tiene conto degli effetti di diffrazione previsto dalla norma UNI 11175:2021.
- Calcolo del tempo di riverberazione dei locali, T60 [s], dell’indice di chiarezza C50 e dello Speech Transmission Index STI, ai sensi della norma UNI 11532 a partire dalle caratteristiche fonoassorbenti delle superfici che delimitano l’ambiente e dalla sua geometria.
