Dal 15 al 17 aprile 2025, presso SiciliaFiera a Misterbianco (CT), torna ECOMED, il Salone Mediterraneo della transizione ecologica. Un evento unico nel suo genere, pensato per offrire uno spazio di dialogo e confronto tra i protagonisti dell’innovazione sostenibile, della rigenerazione urbana, della gestione delle risorse e dell’energia rinnovabile. Un’occasione imperdibile per tutti i professionisti impegnati nella costruzione di un futuro più efficiente, resiliente e in armonia con il pianeta.
ECOMED non è una semplice fiera: è un ecosistema dinamico, dove aziende, istituzioni, ricercatori, progettisti, tecnici e stakeholder si incontrano per dare forma concreta alla transizione ecologica ed energetica. Un ambiente multidimensionale in cui coesistono realtà differenti ma unite da un obiettivo comune: il miglioramento continuo del nostro sistema-pianeta.
Il Salone mette in rete esperienze e competenze, favorendo la contaminazione tra settori chiave come ambiente, rifiuti, energia, mobilità, ecoarchitettura, rigenerazione urbana, impiantistica civile e industriale, innovazione tecnologica. Un caleidoscopio di aziende e professionisti che, attraverso il proprio know-how, coprono tutte le linee di azione più urgenti e imprescindibili per affrontare le sfide globali.
Per i professionisti del settore energetico, ECOMED rappresenta una vetrina d’eccellenza. Il programma affronta temi fondamentali per la transizione e l’autonomia energetica, tra cui:
-
Efficienza e risparmio energetico nell’industria
-
Produzione e utilizzo sostenibile dell’idrogeno
-
Fotovoltaico, agrivoltaico, eolico onshore/offshore
-
Biogas, biometano, biomasse e geotermia
-
Sistemi di accumulo, cogenerazione, microgenerazione
-
Energia da maree e nuove frontiere rinnovabili
-
Software, servizi di certificazione e strumenti ESG
-
Finanza sostenibile e governance ambientale
Ampio spazio sarà dato anche al climate change, con approfondimenti sulle azioni per la decarbonizzazione dei settori hard to abate, e sulle politiche energetiche più attuali.
Il cuore pulsante di ECOMED è costituito da un fitto programma di convegni tecnico-scientifici, curati da comitati specializzati, che rappresentano un’occasione concreta per aggiornarsi, confrontarsi e fare rete. A questo si aggiunge la possibilità per enti, aziende e organizzazioni di organizzare workshop, tavole rotonde e incontri mirati, con il supporto diretto dell’organizzazione.
👉 Consulta qui il programma dei convegni 2025
Perché partecipare a ECOMED 2025
Partecipare a ECOMED significa accedere a una piattaforma che valorizza il dialogo e le sinergie, offrendo strumenti, contatti e conoscenze per crescere nel mercato della sostenibilità. È il luogo ideale per:
-
Scoprire le tecnologie più avanzate nel campo dell’energia e dell’ambiente
-
Esplorare opportunità di business nel bacino del Mediterraneo
-
Migliorare la competitività e certificare la sostenibilità della propria azienda
-
Entrare in contatto con professionisti, enti pubblici e privati, fornitori e innovatori
Che tu sia un installatore, progettista, studio tecnico, impresa di costruzione o un’azienda produttrice di soluzioni per il vivere green, ECOMED è il contesto ideale per ampliare la tua rete professionale e aggiornarti sulle tendenze più attuali.
Se vuoi presentare prodotti e servizi innovativi e creare nuove connessioni commerciali, questa è l’occasione giusta per metterti in mostra!
Eventi correlati
21 Feb 2026
02 Ott 2025
09 Mag 2025