Dal 2 al 4 luglio 2025 torna Megawatt, la fiera leader per l’energia in Africa Occidentale, ospitata presso l’Accra International Conference Center, in Ghana. Un appuntamento imperdibile per le aziende del settore energetico che vogliono espandersi in uno dei mercati più dinamici e promettenti del continente africano.
Negli ultimi anni il Ghana ha conosciuto una crescita economica sostenuta, grazie anche alle attività estrattive (oro, bauxite, petrolio) e all’espansione dei settori industriali, urbani e dei servizi. In questo contesto, il settore energetico ricopre un ruolo chiave per lo sviluppo infrastrutturale e sociale del Paese.
Oggi circa l’85% della popolazione ghanese ha accesso all’elettricità, ma nelle aree rurali l’estensione della rete rimane una priorità. Progetti di elettrificazione e soluzioni off-grid, come i pannelli solari, stanno trasformando il paesaggio energetico, favorendo l’inclusione e la crescita locale.
Il Ghana si distingue per un mix energetico diversificato, in cui convivono fonti tradizionali e rinnovabili:
-
Idroelettrico: la storica diga di Akosombo sul fiume Volta continua a essere un pilastro della produzione.
-
Termoelettrico: in forte sviluppo, grazie alle riserve di gas naturale e petrolio nel Golfo di Guinea.
-
Solare: un comparto in rapida espansione, con un potenziale enorme dovuto all’elevata radiazione solare.
-
Biomassa: impiegata soprattutto nelle comunità rurali.
Questa combinazione rende il Ghana un hub strategico per l’energia nell’Africa Occidentale, capace di attrarre investimenti esteri e aprire nuove collaborazioni tecnologiche e commerciali.
Perché partecipare a Megawatt 2025
La fiera Megawatt rappresenta un’occasione concreta per:
-
Incontrare buyer pubblici e privati, interessati a tecnologie per la produzione, distribuzione e gestione dell’energia.
-
Conoscere partner locali con cui sviluppare joint venture, reti di distribuzione o progetti su scala nazionale.
-
Dialogare con enti governativi coinvolti nella pianificazione e nei finanziamenti di progetti energetici strategici.
-
Accedere a gare d’appalto e finanziamenti internazionali, grazie alla presenza di istituzioni come la Banca Africana di Sviluppo, la UE e la World Bank, spesso co-finanziatori dei progetti energetici nel Paese.
Essere presenti sul territorio e partecipare attivamente alla fiera significa posizionarsi in modo competitivo per cogliere tutte le opportunità che il mercato ghanese e regionale ha da offrire.
Per massimizzare la visibilità della tua azienda e garantirti una posizione strategica all’interno della fiera, è fondamentale prenotare lo stand con anticipo. L’edizione 2025 si preannuncia ricca di incontri, workshop e momenti di networking dedicati ai professionisti e agli stakeholder del settore energia.
Scopri come portare la tua tecnologia nel cuore dell’Africa Occidentale!
Partecipa a Megawatt 2025 dal 2 al 4 luglio ad Accra e visita il sito ufficiale dell'evento per maggiori informazioni!
Eventi correlati
17 Apr 2025
21 Feb 2026
02 Ott 2025
