05.08.2013

FLIR ha collaborato al manuale ANIT che valuta le caratteristiche del sistema a cappotto

Nel 2006, con l’avvento della certificazione energetica degli edifici, le indagini termografiche si sono confermate essere una tecnica di indagine molto efficace, non solo per l’individuazione dei
ponti termici ma per molteplici altre applicazioni nel settore delle Costruzioni.

Negli ultimi anni il sistema a cappotto si è affermato come uno dei metodi più diffusi per l’isolamento termico degli edifici di nuova costruzione (50%) e per quelli esistenti, tuttavia le regole di buona posa non sono state sempre seguite da tutti gli installatori; è opportuno quindi soffermarsi sul problema del riconoscimento di anomalie del sistema a cappotto e sulla possibilità di verificare la sua corretta posa.

Per rispondere alla domanda se l’immagine termografica possa permettere di valutare la corretta posa di un sistema a cappotto, ANIT ha patrocinato la nuova versione del manuale “Diagnostica IR dei sistemi a cappotto”.
Il documento, nato dalla collaborazione tra Caparol, FLIR Systems e Tep Srl, vuole essere uno strumento di lavoro per i tecnici dell’isolamento termico, gli installatori dei sistemi a cappotto e per gli operatori termografici.

FLIR Systems in particolare ha reso disponibile il proprio know how sull’impiego delle termocamere per definire i requisiti minimi per poter ottenere immagini adeguate alle valutazioni da realizzare, l’indagine termografica può infatti dimostrarsi un valido alleato nel riconoscimento di eventuali anomalie del sistema a cappotto, della corretta posa in opera e del corretto funzionamento.

Caparol ha prodotto i casi di studio di sistemi a cappotto da analizzare con indagini termografiche per mezzo di una campagna di misure che ha portato ad esempi positivi e negativi e rappresentativi delle diverse problematiche che si sono sviluppate nel corso degli anni.
 
Tep ha seguito il coordinamento scientifico, la realizzazione della campagna di misure e la rielaborazione dei dati alla base dello studio.
 
Il manuale ANIT “Diagnostica IR dei sistemi a cappotto” è scaricabile gratuitamente al seguente link http://www.anit.it/manualetti-anit previa registrazione al sito www.anit.it .
Al suo interno è possibile trovare una serie di indagini registrate nell’inverno 2012-2013 su un manufatto appositamente realizzato per poter studiare i fenomeni termici caratterizzanti il sistema a cappotto e la relativa posa in opera.

La Termografia ad infrarossi


Si chiama termografia ad infrarossi l'utilizzo di camere realizzate con speciali sensori che "vedono" l'energia termica emessa da un oggetto. L'energia termica, o ad infrarossi, è luce invisibile all'occhio umano, perché la sua lunghezza d'onda è troppo lunga perché possa essere rilevata. È la parte dello spettro elettromagnetico che percepiamo come calore. Gli infrarossi ci consentono di percepire ciò che i nostri occhi non possono vedere.
 
Le termocamere traducono in immagini la radiazione invisibile dell'infrarosso: il calore. Sfruttando le differenze di temperatura tra gli oggetti, la termografia genera immagini nitide. È uno strumento eccellente per la manutenzione predittiva, le ispezioni edili, ricerca e sviluppo e applicazioni nell'automazione.
 
È in grado di vedere nella più completa oscurità, nelle notti più buie, attraverso la nebbia leggera, a grande distanza, ed attraverso il fumo. Viene anche impiegata nei settori sicurezza e sorveglianza, marittimo, automotive, antincendio e moltissime altre applicazioni.
 

Altre news da Flir Systems Inc

Una termocamera accessibile per smartphone: FLIR presenta la nuova FLIR ONE Pro LT
La nuova arrivata della gamma FLIR ONE Pro, la termocamera per smartphone professionale ad...
20.08.2018
Misuratore Flir DM166, il nuovo multimetro TRMS con termocamera per sistemi elettromeccanici di Flir
Flir Systems ha presentato recentemente il suo multimetro Flir DM166, un misuratore digita...
09.01.2018
FLIR annuncia tre nuovi strumenti di test e misura con immagine termica per applicazioni elettriche
I nuovi prodotti di test e misura con immagine termica integrano la tecnologia Infrared Gu...
22.11.2017
FLIR propone video didattici per i professionisti del settore CBRNE
FLIR Systems annuncia una nuova serie di video didattici che trattano in modo approfondito...
24.10.2017

Scrivi un messaggio a Flir Systems Inc

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.