Focus Incentivi
Questo articolo ha più di 3 anni
Conto Energia Termico, ecco le Regole Applicative definitive
Dopo la fase di consultazione, conclusa nel marzo scorso, è ora disponibile il documento definitivo con le procedure per l'accesso agli incentivi del Conto Termico

Pubblicate sul sito del GSE le Regole Applicative definitive del Conto Termico che stabiliscono le modalità per accedere agli incentivi dedicati alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili e agli interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica, come stabilito dal Decreto Ministeriale 28 dicembre 2012.
Le Regole Applicative descrivono le fasi d’accesso agli incentivi, come:
Scarica le Regole Applicative definitive del Conto Energia Termico, aggiornate ad oggi.
Il documento con le Regole Applicative tiene conto delle osservazioni messe in consultazione per le associazioni di categoria e per i soggetti beneficiari del meccanismo di incentivazione.
Regole Applicative: ecco cosa contengono
Le Regole Applicative descrivono le fasi d’accesso agli incentivi, come:
- le modalità di richiesta di concessione dell’incentivo dopo la realizzazione dell’intervento;
- le modalità di richiesta di prenotazione dell’incentivo;
- registrarsi ai Registri;
- quali documenti si devono presentare e conservare;
- calcolare l’incentivo per ciascuna tipologia di intervento;
- controlli e verifiche.
Il testo è suddiviso infatti in sei capitoli:
1. Inquadramento generale, con la sintesi dei contenuti del Decreto con relative precisazioni;
2. Procedura per l’accesso agli incentivi, dove è spiegato come richiedere l’incentivo a seguito della conclusione dell’intervento;
3. Procedura per la prenotazione degli incentivi (riservata alle PA), dove si illustrano le procedure per la richiesta su interventi ancora da realizzare, destinata alle sole PA;
4. Regolamento per l’Accesso ai Registri, con le procedure per la partecipazione ai Registri in base alle tipologie e agli interventi;
5. Criteri di ammissibilità e calcolo degli incentivi per tipo di intervento, dove si spiega in maniera specifica come accedere agli incentivi in base al tipo di intervento;
6. Controlli e verifiche, dove si richiamo i controlli in capo al GSE come disposto dal D.Lgs. 28/11.
Il documento contiene anche diversi allegati contenenti i fac-simile dei vari modelli da utilizzare per le diverse richieste legate al Conto Energia.
“Le presenti Regole Applicative – sottolinea il Gse nel documento - ivi inclusi i relativi allegati, possono essere oggetto di aggiornamento”.
Scarica le Regole Applicative definitive del Conto Energia Termico, aggiornate ad oggi.