Speciale 161
Isolamento termico delle coperture: normativa, sistemi e requisiti
Alcuni contenuti di questo speciale:
Prodotto
di Rockwool Italia S.p.a.
Frontrock Casa, pannello rigido in lana di roccia non rivestito a doppia densità
Frontrock Casa è un prodotto specificamente realizzato per garantire l’isolamento termico e acustico degli edifici di altezza massima pari a 7 metri, come abitazioni mono e bi-familiari.
Questo prodotto marchiato Rockwool viene sottoposto ad un trattamento specifico nel processo produttivo che lo rende idoneo alle severe condizioni di utilizzo tipiche dell'isolamento dall'esterno.
I vantaggi derivanti dall’utilizzo di Frontlock Casa sono numerosi, a partire delle eccellenti prestazioni termiche che, grazie al valore di conduttività λD=0,034 W/(mK), permettono la realizzazione di involucri edilizi ad alta efficienza. Il pannello, leggero e maneggevole, consente una maggior facilità di posa ed inoltre, grazie al formato 1200x600 mm, permette di velocizzare la fase d’installazione.
La struttura a celle aperte della lana di roccia contribuisce significativamente al miglioramento delle prestazioni fonoisolanti della parete su cui il pannello viene installato, garantendo al contempo permeabilità al vapore: un valore di μ pari a 1, consente di realizzare pacchetti di chiusura “traspiranti”.
I pannelli Frontlock Casa non subiscono variazioni dimensionali o prestazionali al variare delle condizioni termiche e igrometriche dell’ambiente (caratteristica estremamente importante per la durabilità del sistema a cappotto) e sono incombustibili, ciò significa che in caso di incendio non generano né fumo né gocce; aiutando invece a prevenire la propagazione del fuoco e contribuendo ad incrementare le prestazioni di resistenza al fuoco dell’elemento costruttivo in cui sono installati.
Questo prodotto marchiato Rockwool viene sottoposto ad un trattamento specifico nel processo produttivo che lo rende idoneo alle severe condizioni di utilizzo tipiche dell'isolamento dall'esterno.
I vantaggi derivanti dall’utilizzo di Frontlock Casa sono numerosi, a partire delle eccellenti prestazioni termiche che, grazie al valore di conduttività λD=0,034 W/(mK), permettono la realizzazione di involucri edilizi ad alta efficienza. Il pannello, leggero e maneggevole, consente una maggior facilità di posa ed inoltre, grazie al formato 1200x600 mm, permette di velocizzare la fase d’installazione.
La struttura a celle aperte della lana di roccia contribuisce significativamente al miglioramento delle prestazioni fonoisolanti della parete su cui il pannello viene installato, garantendo al contempo permeabilità al vapore: un valore di μ pari a 1, consente di realizzare pacchetti di chiusura “traspiranti”.
I pannelli Frontlock Casa non subiscono variazioni dimensionali o prestazionali al variare delle condizioni termiche e igrometriche dell’ambiente (caratteristica estremamente importante per la durabilità del sistema a cappotto) e sono incombustibili, ciò significa che in caso di incendio non generano né fumo né gocce; aiutando invece a prevenire la propagazione del fuoco e contribuendo ad incrementare le prestazioni di resistenza al fuoco dell’elemento costruttivo in cui sono installati.
In questo Speciale
La strumentazione per il controllo del corretto isolamento termico delle coperture: i vantaggi della termografia
L'applicazione della termografia nell'analisi dell'isolamento termico delle coperture, una...
Fondamenti dell’isolamento termico delle coperture
LTecniche e materiali per limitare le dispersioni favorendo l’isolamento termico delle cop...