Focus Aziende
Ebmpapst Srl
• 16.12.2014
Questo articolo ha più di 3 anni
G1G/G3G, la nuova famiglia di estrattori fumo di ebm-papst con tecnologia EC
La nuova famiglia di estrattori fumo G1G/G3G con tecnologia EC di ebm-papst garantisce silenziosità, consumi ed emissioni ridotti e fino al 90% di risparmio energetico.

Ebm-papst, leader mondiale nella produzione di ventilatori e motori elettrici ad alta efficienza, presenta la nuova famiglia di estrattori fumo G1G/G3G, con tecnologia EC a 24VDC/230VAC, che, rispetto alla versione con motori standard AC, migliora notevolmente il livello di regolazione, soprattutto in quanto a basso numero di giri.
In una stufa o caldaia, il controllo della combustione è la caratteristica più importante per ottenere la massima efficienza, sia per consumo di pellet che per emissioni ambientali.
Nello specifico, la tecnologia impiegata dalla nuova serie di estrattori fumo G1G/G3G di ebm-papst consente di raggiungere livelli di regolazione dell’ordine del 10% della massima velocità, contro un minimo del 40-50% registrato dai tradizionali motori AC.
La regolazione può essere gestita tramite segnale analogico 0-10 Volt oppure con segnale PWM. Grazie a tale sistema di controllo, la silenziosità del sistema elettronica/estrattore viene ulteriormente implementata, in quanto si evitano i disturbi elettrici legati al tradizionale controllo a mezzo triac per i motori AC, responsabile di fastidiosi ronzii.
Ulteriori vantaggi di una stufa/caldaia a bassa tensione si devono alla maggiore sicurezza e relative omologazioni.
Infine, grazie ai ventilatori ebm-papst con tecnologia EC, è possibile ottenere un risparmio energetico fino al 90% rispetto ai tradizionali ventilatori AC, fin tanto che la macchina è in regolazione.
L’offerta commerciale di ebm-papst conta su una vasta gamma di estrattori fumo in versione EC, disponibili in diverse taglie di motori e diametri della ventola, per soddisfare al meglio le esigenze della clientela ed ottenere la migliore regolazione possibile in base alle potenze dei vari modelli di stufa o caldaia.
Il diametro delle ventole varia da 120mm per le stufe di piccola potenza, a 250mm per le caldaie a pellet di potenza elevata.
I modelli risultano disponibili in entrambi i sensi di rotazione, permettendo così di semplificare il lavoro del progettista, dato che non si presentano vincoli di posizionamento dell’estrattore.
La disponibilità di versioni, complete di housing o solo con motoventola, incrementa le possibilità di impiego e applicazione per coloro che prediligono la ghisa alla lamiera nell’estrazione dei fumi.
In una stufa o caldaia, il controllo della combustione è la caratteristica più importante per ottenere la massima efficienza, sia per consumo di pellet che per emissioni ambientali.
Nello specifico, la tecnologia impiegata dalla nuova serie di estrattori fumo G1G/G3G di ebm-papst consente di raggiungere livelli di regolazione dell’ordine del 10% della massima velocità, contro un minimo del 40-50% registrato dai tradizionali motori AC.
La regolazione può essere gestita tramite segnale analogico 0-10 Volt oppure con segnale PWM. Grazie a tale sistema di controllo, la silenziosità del sistema elettronica/estrattore viene ulteriormente implementata, in quanto si evitano i disturbi elettrici legati al tradizionale controllo a mezzo triac per i motori AC, responsabile di fastidiosi ronzii.
Ulteriori vantaggi di una stufa/caldaia a bassa tensione si devono alla maggiore sicurezza e relative omologazioni.
Infine, grazie ai ventilatori ebm-papst con tecnologia EC, è possibile ottenere un risparmio energetico fino al 90% rispetto ai tradizionali ventilatori AC, fin tanto che la macchina è in regolazione.
L’offerta commerciale di ebm-papst conta su una vasta gamma di estrattori fumo in versione EC, disponibili in diverse taglie di motori e diametri della ventola, per soddisfare al meglio le esigenze della clientela ed ottenere la migliore regolazione possibile in base alle potenze dei vari modelli di stufa o caldaia.
Il diametro delle ventole varia da 120mm per le stufe di piccola potenza, a 250mm per le caldaie a pellet di potenza elevata.
I modelli risultano disponibili in entrambi i sensi di rotazione, permettendo così di semplificare il lavoro del progettista, dato che non si presentano vincoli di posizionamento dell’estrattore.
La disponibilità di versioni, complete di housing o solo con motoventola, incrementa le possibilità di impiego e applicazione per coloro che prediligono la ghisa alla lamiera nell’estrazione dei fumi.

Documentazione disponibile
