Prodotto di Eneren Srl

GSP di Eneren: la pompa di calore geotermica che consente di ridurre il campo sonde

GSP è una pompa di calore geotermica condensata ad acqua, che può essere utilizzata con sonde geotermiche a circuito chiuso o con acqua di falda. È un’unità polivalente, pertanto permette il riscaldamento, il condizionamento e la produzione di acqua calda sanitaria in recupero totale in contemporanea alla produzione di acqua refrigerata. Il compressore e le pompe di circolazione (lato Utenza, lato ACS e lato dissipazione) sono dotati di motori sincroni a magneti permanenti pilotati da inverter. Inoltre vi è un’importante novità in termini tecnologici, che è l’evaporatore a piastre saldobrasate che opera in regime allagato, quindi con ridottissimi approcci fra temperatura di evaporazione e temperatura del fluido raffreddato.

Questa nuova tecnologia permette di minimizzare l’estensione del campo sonde o di non utilizzare fluidi anticongelanti (glicole propilenico), con un notevole incremento dell’efficienza del sistema da cui ne deriva un risparmio economico nei costi di installazione e gestione.

Come già accennato, i compressori e le pompe idrauliche utilizzano innovativi motori elettrici sincroni inverter BLDC (Brush Less Direct Current), quanto di più tecnologico attualmente disponibile sul mercato per applicazioni a velocità variabile , garantendo modulazione ed efficienza elevata ai carichi parziali.

La pompa di calore geotermica GSP permette quindi di coniugare risparmio energetico da fonti rinnovabili con comfort abitativo a basso impatto ambientale ed economico.