Focus Aziende
Hiref S.p.a.
• 27.02.2015
Questo articolo ha più di 3 anni
HRCM, condizionatore monoblocco per server rack ad elevata densità di carico termico
Hiref semplifica l’installazione e massimizza il risparmio energetico per il condizionamento di Server Rack ad alta densità di carico.

HRCM è la nuova generazione di rack coolers monoblocco per server rack ad elevata densità di carico termico.
L'esecuzione con sezione condensante a bordo macchina consente una notevole riduzione dei costi di installazione. Non essendo presenti linee frigorifere ed unità esterne, l’installazione è davvero molto più semplice rispetto alle soluzioni splittate; richiede infatti tempistiche e costi decisamente ridotti, grazie anche alle flange per la canalizzazione dell’aria di condensazione poste sul lato superiore dell’unità.
I ventilatori utilizzano un motore modulante brushless EC sia sul lato evaporante che su quello condensante: questa importante caratteristica consente ad HRCM di adattarsi a molteplici differenti configurazioni di canalizzazione, nonché di beneficiare di un'elevata efficienza ai carichi parziali.
Con HRCM è quindi possibile massimizzare il risparmio energetico nella ventilazione settando le portate d’aria sui reali fabbisogni di condizionamento e sulle esigenze di installazione.
Un altro importante vantaggio offerto da HRCM è rappresentato dal trattamento dell’evaporatore. Le alette in alluminio della batteria evaporante sono trattate con un rivestimento idrofilico per favorire il drenaggio dell'acqua di condensa nella vaschetta in acciaio inox e di evitarne il trascinamento nel rack attraverso il flusso d’aria.
Un sistema di by-pass del gas caldo consente infine di adattare la potenza frigorifera alle situazioni di basso carico termico.
HRCM è disponibile sia in configurazione “in-rack” che “in-row”.
L'esecuzione con sezione condensante a bordo macchina consente una notevole riduzione dei costi di installazione. Non essendo presenti linee frigorifere ed unità esterne, l’installazione è davvero molto più semplice rispetto alle soluzioni splittate; richiede infatti tempistiche e costi decisamente ridotti, grazie anche alle flange per la canalizzazione dell’aria di condensazione poste sul lato superiore dell’unità.
I ventilatori utilizzano un motore modulante brushless EC sia sul lato evaporante che su quello condensante: questa importante caratteristica consente ad HRCM di adattarsi a molteplici differenti configurazioni di canalizzazione, nonché di beneficiare di un'elevata efficienza ai carichi parziali.
Con HRCM è quindi possibile massimizzare il risparmio energetico nella ventilazione settando le portate d’aria sui reali fabbisogni di condizionamento e sulle esigenze di installazione.
Un altro importante vantaggio offerto da HRCM è rappresentato dal trattamento dell’evaporatore. Le alette in alluminio della batteria evaporante sono trattate con un rivestimento idrofilico per favorire il drenaggio dell'acqua di condensa nella vaschetta in acciaio inox e di evitarne il trascinamento nel rack attraverso il flusso d’aria.
Un sistema di by-pass del gas caldo consente infine di adattare la potenza frigorifera alle situazioni di basso carico termico.
HRCM è disponibile sia in configurazione “in-rack” che “in-row”.
Documentazione disponibile
