I sistemi di montaggio IBC SOLAR testati in galleria del vento
Affinché i sistemi di montaggio per gli impianti fotovoltaici possano essere installati, essi devono essere conformi alle norme che ne disciplinano le caratteristiche, e dato anche che nell’ultimo periodo si stanno verificando fenomeni atmosferici sempre più forti, l’industria solare si affida ai cosiddetti test in galleria del vento, per mantenere la zavorra dei sistemi per tetti piani senza perforazione al livello più basso possibile.
Per i sistemi per tetti piani senza perforazione nel tetto come IBC AeroFix, lo zavorramento deve essere calcolato in modo ottimale in modo che il sistema sia posizionato aerodinamicamente e possa resistere a forti venti senza problemi. Ecco perché vengono testati in galleria del vento.
IBC SOLAR fa testare i propri sistemi fotovoltaici aerodinamici AeroFix e AeroFlat presso l’I.F.I. (Istituto di Aquisgrana), che dispone di due gallerie del vento dello strato limite e di un sistema di misurazione per 380 punti di misurazione simultanei, con cui conduce test in gallerie del vento calibrate dello strato limite.
Una volta eseguito il test sui prodotti, le aziende produttrici ricevono un certificato per il sistema di montaggio aerodinamico testato e uno strumento di calcolo grazie al quale sono in grado di determinare l’influenza del vento sul sistema, in modo tale che la zavorra venga installata nel posto corretto.