25.08.2021
I vantaggi della VMC spiegati da Giacomini
I sistemi di ventilazione meccanica controllata in abbinamento a un sistema di climatizzazione radiante garantiscono ambienti confortevoli, sani e al contempo assicurano il risparmio energetico.
Le moderne costruzioni residenziali sono sempre più efficienti e coibentate ed è quindi diventato molto importante la questione della qualità dell’aria interna, in ogni stagione dell’anno: la soluzione più adatta e conveniente è scegliere un sistema di ventilazione meccanica controllata che permetta il ricircolo ottimale dell’aria negli ambienti chiusi.
Ma come funziona la ventilazione meccanica controllata? Giacomini spiega che gli impianti VMC possono essere a semplice flusso (quindi estraggono l’aria viziata dall’ambiente e la portano all’esterno) oppure a doppio flusso (che oltre ad estrarre l’aria viziata dagli ambienti ne immettono anche di pulita), il quale, se dotato di recuperatore ad alto rendimento, permette una maggiore energetica del sistema di climatizzazione.
Scegliere un sistema di ventilazione meccanica è estremamente vantaggioso perché, oltre ad assicurare la presenza di aria sana e pulita negli ambienti, li protegge anche da muffe, condense ed altre problematiche di questo genere. Ecco perché è importane prevedere, già nella fase di progettazione degli ambienti, sistemi per la filtrazione dell’aria, la ventilazione controllata, free-cooling, deumidificazione e recupero del calore, abbinati a sistemi radianti di climatizzazione.
Le moderne costruzioni residenziali sono sempre più efficienti e coibentate ed è quindi diventato molto importante la questione della qualità dell’aria interna, in ogni stagione dell’anno: la soluzione più adatta e conveniente è scegliere un sistema di ventilazione meccanica controllata che permetta il ricircolo ottimale dell’aria negli ambienti chiusi.
Ma come funziona la ventilazione meccanica controllata? Giacomini spiega che gli impianti VMC possono essere a semplice flusso (quindi estraggono l’aria viziata dall’ambiente e la portano all’esterno) oppure a doppio flusso (che oltre ad estrarre l’aria viziata dagli ambienti ne immettono anche di pulita), il quale, se dotato di recuperatore ad alto rendimento, permette una maggiore energetica del sistema di climatizzazione.
Scegliere un sistema di ventilazione meccanica è estremamente vantaggioso perché, oltre ad assicurare la presenza di aria sana e pulita negli ambienti, li protegge anche da muffe, condense ed altre problematiche di questo genere. Ecco perché è importane prevedere, già nella fase di progettazione degli ambienti, sistemi per la filtrazione dell’aria, la ventilazione controllata, free-cooling, deumidificazione e recupero del calore, abbinati a sistemi radianti di climatizzazione.
Altre news da Giacomini S.p.a.
Arrivano i nuovi webinar di Giacomini Academy!
Il calendario degli incontri formativi gratuiti organizzati da Giacomini per i progettisti
21.02.2022
Umidità in casa? I consigli di Giacomini
Come combattere la presenza di umidità in casa secondo Giacomini
13.07.2021
Giacomini presenta la Valvola PICV R206A di controllo indipendente della pressione
La valvola Giacomini che semplifica il lavoro di progettisti e installatori garantendo com...
30.06.2021
NSF certifica la qualità dei prodotti Giacomini
Da aprile 2021 i prodotti Giacomini sono certificati OQC (Origine e Qualità Controllata)
26.05.2021