Focus Eventi e formazione

Aicarr 12.01.2016
Questo articolo ha più di 3 anni

Il calendario dei prossimi incontri AiCARR per tutti i professionisti della climatizzazione

AiCARR Formazione: i prossimi incontri, seminari e convegni che consentiranno ai professionisti della climatizzazione di conseguire diversi CFP.
Edifici storici, condizionamento dell'aria, riqualificazione degli edifici, riscaldamento e condizionamento, attestato di prestazione energetica, contabilizzazione del calore e soluzioni impiantistiche innovative. I temi trattati da AiCARR durante le decine di incontri organizzati su tutto il territorio sono sempre attuali e risquotono un grande successo tra i professionisti della climatizzazione.

Incontri, seminari e workshop che daranno modo a ingegneri e periti di acquisire i crediti formativi professionali obbligatori, richiesti annualmente dal proprio ordine.

Vi proponiamo quindi il calendario dei corsi che AiCARR formazione propone ai professionisti della climatizzazione per questi primi mesi del 2016:

Impianti termici e di climatizzazione per le strutture sanitarie


Percorso Specialistico a partire dal 20 Gennaio, che consentirà l’acquisizione di 28 CFP agli ingegneri che parteciperanno all’interno percorso.
Il corso si rivolge a chi si occupa della gestione e della manutenzione degli impianti termici, di climatizzazione e di produzione di ACS, e a tutti coloro che prestano il proprio servizio all’interno di strutture sanitarie.

Due moduli e 28 ore complessive di lezione, durante le quali si parlerà di comfort termoigrometrico; di trattamento dell’aria e dell’acqua; di impianti termici nella loro declinazione in ambito sanitario; di climatizzazione e preparazione di ACS; di normativa, di rischi e di risparmio energetico.

Maggiori informazioni qui.


Efficienza energetica annuale a confronto in diverse soluzioni impiantistiche evolute


Un incontro tecnico dedicato all’efficienza energetica negli impianti di climatizzazione avanzati, con focus in particolare sulla riduzione dei consumi per i gruppi refrigeratori d’acqua, le pompe di calore e le unità autonome di climatizzazione.

Durante l'incontro saranno presentate diverse soluzioni impiantistiche dedicate al settore commerciale, con un confronto puntuale sul fabbisogno energetico e sull’impatto ambientale dei diversi impianti.

Venerdì 22 Gennaio dalle ore 9 a Trieste, presso la MIB School of Management. Partecipazione gratuita. Informazioni qui.


Percorso Fondamenti 2016 di AiCARR Formazione


Il Percorso Fondamenti prenderà il via a Milano il 2 Febbraio e prevede lezioni teoriche e pratiche, oltre a esercitazioni in aula, su argomenti selezionati dagli esperti di AiCARR Formazione: la progettazione di impianti è interpretata alla luce delle più attuali esigenze di risparmio ed efficienza energetica e delle recenti evoluzioni tecnologiche e normative.

Al termine del Percorso, frequentabile integralmente oppure selezionando i moduli, il partecipante è in grado di “leggere” un progetto e ha acquisito le nozioni essenziali per cominciare a muoversi con sicurezza nel mondo della climatizzazione.

Psicrometria e qualità dell’aria, Calcolo dei carichi termici estivi e invernali, otto corsi dedicati alla Progettazione di impianti, Centrali termiche, idriche e frigorifere, la Regolazione automatica degli impianti e gli aspetti formali e legislativi nella redazione di un Progetto sono gli argomenti trattati nel Percorso, che si conclude il 28 aprile.

Ogni giornata di corso conferisce 7 crediti formativi agli ingegneri e 7+3 crediti formativi ai periti industriali.
 
Per il calendario completo del Percorso Fondamenti 2016 clicca qui.


Innovazione tecnologica per il risparmio energetico nei supermercati


Seminario a cura del Comitato Tecnico Refrigerazione di AiCARR, in programma per il 5 Febbraio a Vicenza.
Durante questo incontro si parlerà della refrigerazione per la conservazione dei cibi: dalle tecnologie più innovative e all’avanguardia, al loro impatto negli impianti di climatizzazione nei locali di vendita.


Prime ricadute dei DM 26 Giugno 2015, decreti requisiti minimi e APE sul territorio 02/12/2015”


Seminario in programma per il 17 Marzo alle 10.30, che consentirà di delineare il punto della situazione a partire dall’entrata in vigore di questi decreti.


La contabilizzazione del calore: a che punto siamo?


Seminario AiCARR organizzato per il 18 Marzo alle ore 10.30, durante il quale verrà presentato un bilancio sullo stato dell’arte della contabilizzazione del calore, sia dal punto di vista legislativo, che tecnico, che normativo, che, infine, economico.


33° Convegno Nazionale AiCARR, Padova


Il 33° Convegno Nazionale AiCARR a Padova è in programma per il 9 Giugno, e andrà ad approfondire gli aspetti legati al risparmio energetico nella climatizzazione.


34° Convegno Nazionale AiCARR, Bologna


Il convegno, in programma per il 20 Ottobre presso il SAIE, approfondirà le “Soluzioni impiantistiche per edifici a basso consumo di energia: indirizzi normativi, tecnologie e strategie di gestione”, tematiche estremamente attuali che verranno discusse e approfondite da esperti del settore.

Per rimanere aggiornato sulle date e sui dettagli degli incontri, e per le informazioni e le iscrizioni, segui la pagina di AiCARR su ExpoClima.

Richiedi info su questo focus

Il calendario dei prossimi incontri AiCARR per tutti i professionisti della climatizzazione
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.