Il futuro dei gas refrigeranti in Italia e in Europa e il decreto hfc-patentino frigoristi

I 3 eventi promossi sono:
1) XV Convegno Europeo (traduzione simultanea) sul futuro del freddo, le nuove tecnologie e le nuove prospettive di qualificazione a livello europeo dei tecnici del freddo, che avrà luogo venerdì 30 marzo (dalle 9,30 alle 14,00).
2) una serie di incontri formativi di aggiornamento e approfondimento sulle nuove tecnologie nel freddo e nel condizionamento, di premessa pure ai nuovi patentini per i frigoristi (martedì 27 e giovedì 29 marzo).
3) una sessione di esami teorici (in Mostra Convegno Expocomfort) e pratici (in sede corsi CSG di Milano) per il rilascio del Patentino Europeo Frigoristi - PEF (mercoledì 28, giovedì 29 marzo e venerdì 30 marzo).
Interverranno relatori di primo piano a livello mondiale del settore provenienti dall’industria, dal mondo accademico, dalle associazioni italiane ed europee, tra gli altri: International Institute of Refrigeration (IIR), United Nations (UNIDO e UNEP), Ministero dell´Ambiente, Air Conditioning and Refrigeration, European Association (AREA), l’European Partnership for the Enterprises and the Environment (EPEE), Association Française du Froid (AFF), Università di Padova, Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Università di Genova, Università di Palermo, Università La Sapienza di Roma, Associazione Provinciale dell´Artigianato di Bolzano.
Il Convegno Europeo sulle INNOVAZIONI TECNOLOGICHE NEL FREDDO E NEL CONDIZIONAMENTO per risolvere i problemi energetici e ambientali, al quale è stato invitato nella Presidenza anche il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, verte in particolare su:
- Nuovo decreto sui gas refrigeranti HFC: nuove prospettive di qualificazione a livello europeo e italiano dei tecnici del freddo - patentino europeo e italiano frigoristi – certificazione tecnici e aziende
- Il futuro dei refrigeranti e lo sviluppo di nuovi componenti e nuovi impianti, la revisione della regolamentazione europea 842/06 sui gas fluorurati
Per richiedere informazioni sui tre eventi puoi inviare una richiesta informazioni direttamente ad ATF utilizzando il form qui in basso.
