21.11.2018
Il software STIMA10-TFM di Watts Group a servizio dell’Università dell’Aquila
Il gruppo Watts presenta la nuova versione del software STIMA10 Ver.10/2018 di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici.
Questo applicativo consente, nel rispetto delle Norme tecniche UNI/TS 11300, di svolgere:
La qualità del software STIMA10-TFM nella sua più recente versione 10.2:2018 è stata riconosciuta anche dall’Università dell’Aquila che ha scelto di farlo utilizzare ai propri studenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale nell’ambito del corso “COMPLEMENTI DI FISICA TECNICA C.I. ENERGETICA (I4M - Ingegneria Meccanica)” parte del corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica.
Tutti gli interessati hanno la possibilità di utilizzare una versione TRIAL RUN di prova del software STIMA10 ver. 10/2018 per un periodo di 7 giorni anche non consecutivi.
Questo applicativo consente, nel rispetto delle Norme tecniche UNI/TS 11300, di svolgere:
- Il calcolo del carico termico di picco e la valutazione del fabbisogno energetico degli edifici/impianti sia in regime invernale che estivo;
- la verifica dei requisiti minimi previsti dalla legge per l'involucro e per l'impianto;
- il calcolo della percentuale di copertura del fabbisogno energetico con fonte rinnovabile;
- il procedimento di compilazione della Relazione tecnica e di generazione degli attestati AQE e APE (qualificazione e prestazione energetica).
La qualità del software STIMA10-TFM nella sua più recente versione 10.2:2018 è stata riconosciuta anche dall’Università dell’Aquila che ha scelto di farlo utilizzare ai propri studenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale nell’ambito del corso “COMPLEMENTI DI FISICA TECNICA C.I. ENERGETICA (I4M - Ingegneria Meccanica)” parte del corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica.
Tutti gli interessati hanno la possibilità di utilizzare una versione TRIAL RUN di prova del software STIMA10 ver. 10/2018 per un periodo di 7 giorni anche non consecutivi.
Altre news da Watts Industries Italia S.r.l.
Valvola di intercettazione combustibile VIC/A: l'alta affidabilità di Giuliani Anello per la sicurezza del tuo impianto
La valvola di intercettazione combustibile della Serie VIC/A di Watts è un componente fond...
05.03.2024
“Idrata la mente”: la campagna Watts per la tutela delle risorse idriche
Un programma formativo disponibile dal 22 aprile al 21 maggio sulla piattaforma online di...
22.04.2021
STIMA10, il software per il calcolo delle classi energetiche di Watts
Watts presenta la nuova versione del software STIMA10 per il calcolo delle classi energeti...
25.02.2021
Gruppi di distribuzione e miscelazione dell’acqua per gli impianti di riscaldamento e raffrescamento
La fonte del benessere racchiusa nel circuito
19.06.2020