Focus Eventi e formazione
Questo articolo ha più di 3 anni
Impianti a gas: tra i nuovi corsi CIG anche la UNI 7129, testo unico per gli impianti a gas
Ecco alcuni appuntamenti proposti dal CIG per i prossimi mesi sull'approfondimento di impianti a gas, fornitura, normativa e aspetti tecnici.

Il CIG, Comitato Italiano Gas, presenta alcune delle prossime tappe dei propri incontri relativi agli impianti a gas, alla loro progettazione, installazione e manutenzione e alla fornitura del gas, incluso un approfondimento sulla UNI 7129:2015.
Il corso, rivolto a tecnici e personale dei servizi di pronto intervento, addetti alla manutenzione, alla direzione e al coordinamento, ha l’obiettivo di far conoscere l’evoluzione del settore degli impianti di distribuzione del gas; di individuare le criticità relative ai materiali, alle metodologie di posa e alle condotte aeree che costituiscono le parti aeree delle derivazioni di utenza; di analizzare le prescrizioni delle norme tecniche sull’esercizio delle reti esistenti; di fornire gli strumenti per svolgere interventi, predisporre i giusti mezzi e riparare le condotte.
La partecipazione al corso prevede l’attribuzione di 7 CFP ai periti industriali iscritti all’albo professionale.
Il corso avrò l’obiettivo di presentare la nuova edizione della norma e di confrontarla con la precedente, con particolare attenzione alle prime cinque parti della norma, agli aspetti innovativi e alle responsabilità civili e penali che coinvolgono gli operatori.
Ai periti industriali iscritti all’albo professionale verranno riconosciuti 7 CFP.
- 10 Marzo 2016, Milano: “Linee Guida CIG n. 12 – Attivazione, riattivazione e sospensione della fornitura del gas”.
Il corso, rivolto a tecnici, responsabili e operatori delle imprese di distribuzione e di fornitura del gas agli utenti finali, ha l’obiettivo di analizzare le prescrizioni regolatorie e normative attualmente in vigore riguardo attivazione, riattivazione e sospensione della fornitura di gas; esaminare le procedure e i diversi casi di criticità relativi all’attivazione e alla riattivazione della fornitura di gas e dare indicazioni sulla sospensione della fornitura.
Per maggior informazioni questi corsi e su altre date in cui si svolgeranno altri corsi del CIG, consulta questo link.
- 25 Febbraio 2016, Milano: “Nuova UNI/TS 11582 – Condotte e impianti di derivazione di utenza del gas con pressione massima di esercizio ≤ 5 bar – Tecniche di riparazione”.
Il corso, rivolto a tecnici e personale dei servizi di pronto intervento, addetti alla manutenzione, alla direzione e al coordinamento, ha l’obiettivo di far conoscere l’evoluzione del settore degli impianti di distribuzione del gas; di individuare le criticità relative ai materiali, alle metodologie di posa e alle condotte aeree che costituiscono le parti aeree delle derivazioni di utenza; di analizzare le prescrizioni delle norme tecniche sull’esercizio delle reti esistenti; di fornire gli strumenti per svolgere interventi, predisporre i giusti mezzi e riparare le condotte.
La partecipazione al corso prevede l’attribuzione di 7 CFP ai periti industriali iscritti all’albo professionale.
- 2 Marzo 2016, Milano: “Aspetti relativi alla progettazione, installazione e messa in servizio di impianti gas per uso domestico e similare e ai relativi accertamenti documentali secondo la nuova UNI 7129:2015 (parti 1, 2, 3, 4, 5)”.
Il corso avrò l’obiettivo di presentare la nuova edizione della norma e di confrontarla con la precedente, con particolare attenzione alle prime cinque parti della norma, agli aspetti innovativi e alle responsabilità civili e penali che coinvolgono gli operatori.
Ai periti industriali iscritti all’albo professionale verranno riconosciuti 7 CFP.
- 10 Marzo 2016, Milano: “Linee Guida CIG n. 12 – Attivazione, riattivazione e sospensione della fornitura del gas”.
Il corso, rivolto a tecnici, responsabili e operatori delle imprese di distribuzione e di fornitura del gas agli utenti finali, ha l’obiettivo di analizzare le prescrizioni regolatorie e normative attualmente in vigore riguardo attivazione, riattivazione e sospensione della fornitura di gas; esaminare le procedure e i diversi casi di criticità relativi all’attivazione e alla riattivazione della fornitura di gas e dare indicazioni sulla sospensione della fornitura.
Per maggior informazioni questi corsi e su altre date in cui si svolgeranno altri corsi del CIG, consulta questo link.