INTELLIGENT: dal Regno Unito la nuova caldaia che prende il massimo dei voti
Progettata per ottenere classe A in base alle nuove linee guida europee relative ai prodotti correlati all´energia in vigore a breve, la nuova gamma InTec di Alpha Heating Innovation offre agli installatori soluzioni flessibili e intelligenti.
Il lancio a scaglioni della serie vede la gamma X - InTec 24X e le caldaie combinazione 28X - uscire nel mercato in giugno. Il modello base delle caldaie offre maggiore compatibilità per installatori e funzionalità migliorate per gli utenti finali.
Per esempio, il design della cassetta, le dimensioni e le posizioni del tubo sono identiche ad altre caldaie Alpha - ideale per le situazioni di sostituzione. Inoltre, possono essere equipaggiate con il montaggio a parete PremierPack, aggiungendo altri due anni di copertura parti e manutenzione alla garanzia della caldaia standard.
La gamma InTec porta con sé anche un nuovo pannello di controllo che dispone di uno schermo LCD con informazioni dettagliate su riscaldamento e acqua calda, comprese le temperature attuali e le temperature impostate. Il display può essere utilizzato anche durante la messa della caldaia, mentre i codici di errore dettagliato consentono di identificare e correggere i problemi più facilmente.
Come ulteriore incentivo per gli installatori, grazie ad un circuito stampato capace di accettare una scheda opzionale relè, l´intera gamma InTec è in grado di ricevere vari aggiornamenti del sistema in qualsiasi momento. Gli installatori possono scegliere di adattare una sonda esterna meteo e un controllo remoto modulante oppure una seconda pompa di circolazione può essere utilizzata per aumentare la potenza o consentire l´uso dedicato di una pompa per l´acqua sanitaria e il riscaldamento centralizzato.
Di fatto l´intera gamma InTec è stata progettata per rendere la vita più facile per l´installatore. Ci sono meno collegamenti e giunti nella pompa Grundfos e Hydroblock, mentre i componenti a bassa tensione e un trasformatore integrato al circuito stampato fanno sì che non ci sia bisogno di un trasformatore separato di grandi dimensioni – con riduzione complessiva del peso della caldaia. Le caldaie dispongono anche di una valvola per vasi di espansione montata in fronte, una valvola deviatrice in un unico pezzo, facile da sostituire, spingere e girare, e grazie ad un sensore di temperatura a clip non vi è alcuna necessità di isolare l´approvvigionamento idrico.
Steve Hopkins, Marketing Product Manager di Alfa ha detto: "La spinta della tecnologia è sempre stata in prima linea nella ricerca e nello sviluppo di Alpha e la nuova gamma InTec che sarà presto sul mercato mostra questa innovazione al meglio."