17.04.2020

ITALIA E QATAR, IL VIRUS NON FERMA LA FORMAZIONE: GRANDE SUCCESSO PER IL CORSO SUGLI F-GAS A DISTANZA!

Il Centro Studi Galileo ha dimostrato ancora una volta le immense potenzialità che la Formazione a Distanza rappresenta per l’Industria del Freddo, con l’erogazione in FAD del corso “F-Gases: Advanced Refrigeration and Air-Conditioning Best Practice”.
 
È stata fissata una nuova pietra miliare nella Formazione a distanza per il settore RAC, con una sessione completa di formazione ed esame su “F-Gases: Advanced Refrigeration and Air-Conditioning Best Practice“, che è stata condotta con successo e profitto interamente online grazie alla cooperazione internazionale tra l’Associazione italiana dei tecnici del Freddo – ATF e il Governo del Qatar, nell’ambito di un progetto del Programma OzonAction delle Nazioni Unite. A causa del blocco globale e delle misure di distanziamento sociale imposte per contrastare l’epidemia di Coronavirus, l’evento si è svolto dal 30 marzo al 1 aprile 2020 in parte online e in parte all’interno dei locali dell’Università del Qatar: grazie all’eccezionale supporto e collaborazione forniti dall’Università e dalla sezione locale di OzonAction – con il continuo supporto dell’UNEP – ATF e il Centro Studi Galileo sono stati in grado di offrire una perfetta sessione di addestramento senza la necessità di affrontare alcun viaggio in aereo.
 
Gianfranco Cattabriga, esperto docente del CSG, per la prima volta in assoluto, armato di cuffie e laptop, ha avuto modo di insegnare online a cinque Tecnici del Qatar a oltre 5.000 km di distanza. Grazie a oltre 45 anni di esperienza e attività di successo nel settore HVAC/R, il Centro Studi Galileo e ATF hanno dimostrato ancora una volta come adattarsi in modo flessibile alle nuove sfide fornendo sempre servizi di alta qualità: questo è stato dimostrato da questo ciclo di 10 lezioni in FAD, che ha incluso sessioni di esame sui gas fluorurati da remoto, in accordo con le norme italiane recentemente emesse, a condizione che entrambe le parti siano dotate di laptop, webcam e tutte le attrezzature necessarie.
 
I cinque Tecnici del Freddo del Qatar hanno svolto un ruolo chiave in questo evento, in quanto saranno i primi istruttori ed esaminatori di gas fluorurati per il Paese del Golfo: mostrando una forte competenza e un impegno unico, hanno imparato come offrire un corso di prima mano per i futuri tecnici RAC, secondo lo schema di certificazione nazionale. Tale schema è attualmente in fase di sviluppo, in stretta collaborazione tra il Ministero del Comune e dell’Ambiente (MME) del Qatar e Associazione ATF: dopo un workshop di successo (tenutosi dall’8-9 marzo 2020) che ha coinvolto anche le parti interessate nazionali, sono seguite alcune sessioni di orientamento che hanno condotti qui, alla prima sessione di addestramento e certificazione remota per le tecnologie dei gas fluorurati.
 
Anche se questa sessione ha avuto luogo grazie all’incredibile impegno dimostrato da tutte le parti coinvolte, una menzione speciale va al professor Dr Saud Abdul Ghani (noto anche come Dr. Cool), l’ingegnere meccanico responsabile della tecnologia di condizionamento d’aria installata per la Coppa del Mondo del 2022 (come raccontato qui dal The Guardian). Il professor Ghani è ora Trainer e valutatore capo per lo stato del Qatar, dopo essere stato ufficialmente certificato ai sensi della UE 517/2014 dall’ATF, in collaborazione con il Centro Studi Galileo. CSG aveva già addestrato e certificato con successo i primi addestratori di gas fluorurati per il Bahrain e il Kuwait nel 2018, fornendo anche le basi per la creazione e l’attuazione dei loro schemi di certificazione nazionali.
 
A causa delle attuali circostanze dovute alla pandemia di Coronavirus, il mondo sembra essersi improvvisamente fermato, e mentre si aspettano tempi migliori, i lavoratori di tutto il mondo stanno proseguendo la loro attività. Questo vale per tutti i settori, incluso quello HVAC /R, per il quale questa situazione si è trasformata in un’opportunità per tenere la prima sessione Train-the-Trainers da remoto in assoluto. In questo momento, con circa la metà della popolazione mondiale è al sicuro ma bloccata a casa, tutti sono venuti a conoscenza del ruolo cruciale svolto dall’industria HVAC/R, e in questo contesto unico, la certificazione appena ottenuta dai primi Trainers del Qatar ha guadagnato un valore aggiunto dal sapore pionieristico. Potremmo essere distanti, ma sempre profondamente connessi, ora più che mai, e una cosa è sicura: ci incontreremo di nuovo.
 

Altre news da Atf

Percorso frigorista e certificazioni F-Gas: al via le iscrizioni ai corsi di marzo
Formazione avanzata per frigoristi: iscriviti ai corsi di marzo su tecniche frigorifere, b...
15.02.2025
Centro Galileo propone due nuovi corsi per tecnici del freddo sulle pompe di calore e la sicurezza nell'uso del propano
Formazione avanzata per tecnici HVAC/R su pompe di calore e sicurezza nell’uso del propano...
05.02.2025
Gli appuntamenti con Centro Studi Galileo per la preparazione del Piano di Qualità in vista della certificazione F-GAS
Centro Studi Galileo propone un corso specificamente dedicato alla preparazione per l’otte...
29.04.2024
CSG@MCE24, l’incontro con ministero e commissione europea per la partenza della nuova Regolamentazione F-GAS
Il Convegno organizzato a Mostra Convegno Expocomfort da Centro Studi Galileo e ATF – Asso...
28.03.2024

Scrivi un messaggio a Atf

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.