Speciale 3
L'efficienza nei sistemi di pompaggio: il cuore dell'impianto idronico
Alcuni contenuti di questo speciale:
Intervista
La normativa EU MEPS? siamo in largo anticipo sui tempi
La norma EU MEPS è molto chiara così come lo sono le date e gli standard energetici da raggiungere, come si sta muovendo la vostra azienda? Siete pronti a questo cambiamento?
«Abbiamo già provveduto a dotare di motore ad alta efficienza la maggior parte di nostri prodotti coinvolti nella Direttiva EuP. I nuovi motori della serie Grundfos Blueflux rientrano ampiamente nei parametri imposti dalla Direttiva.
Inoltre abbiamo iniziato una campagna di comunicazione e lanciato un sito web www.grundfos.com/energy dedicato a questo cambiamento».
I vostri fornitori come recepiscono questo cambiamento, come un dovere o come un’occasione per un miglioramento?
«La maggior parte dei componenti strategici utilizzati per le nostre pompe sono prodotti da Grundfos».
L’aumento degli standard energetici porta i vostri prodotti al limite della tecnologia o è possibile spingersi a soluzioni ancora più efficienti? Avete prodotti che superano le richieste della normativa come efficienza energetica?
«Molti dei nostri prodotti non solo sono pronti, ma addirittura in largo anticipo sui tempi».
L’efficienza è un parametro sicuramente molto importante, oltre a questo quali altri indici sono importanti per i prodotti del vostro settore? E La vostra azienda come si pone verso queste performance?
«Le pompe sono composte da idraulica e motre elettrico. I motori ad alta efficienza garantiscono minori consumi, ma le pompe devono comunque essere affidabili ed efficienti anche dal punto di vista idraulico».
Nel complesso di un impianto domestico, quanta parte dell’energia è imputabile alle pompe di circolazione e perché è importante utilizzare pompe ad alto rendimento energetico?
«Le pompe consumano il 10% dell’energia elettrica mondiale. Nell’ambiente domestico i circolatori sono i principali consumatori di energia elettrica, più di qualsiasi altro elettrodomestico».
«Abbiamo già provveduto a dotare di motore ad alta efficienza la maggior parte di nostri prodotti coinvolti nella Direttiva EuP. I nuovi motori della serie Grundfos Blueflux rientrano ampiamente nei parametri imposti dalla Direttiva.
Inoltre abbiamo iniziato una campagna di comunicazione e lanciato un sito web www.grundfos.com/energy dedicato a questo cambiamento».
I vostri fornitori come recepiscono questo cambiamento, come un dovere o come un’occasione per un miglioramento?
«La maggior parte dei componenti strategici utilizzati per le nostre pompe sono prodotti da Grundfos».
L’aumento degli standard energetici porta i vostri prodotti al limite della tecnologia o è possibile spingersi a soluzioni ancora più efficienti? Avete prodotti che superano le richieste della normativa come efficienza energetica?
«Molti dei nostri prodotti non solo sono pronti, ma addirittura in largo anticipo sui tempi».
L’efficienza è un parametro sicuramente molto importante, oltre a questo quali altri indici sono importanti per i prodotti del vostro settore? E La vostra azienda come si pone verso queste performance?
«Le pompe sono composte da idraulica e motre elettrico. I motori ad alta efficienza garantiscono minori consumi, ma le pompe devono comunque essere affidabili ed efficienti anche dal punto di vista idraulico».
Nel complesso di un impianto domestico, quanta parte dell’energia è imputabile alle pompe di circolazione e perché è importante utilizzare pompe ad alto rendimento energetico?
«Le pompe consumano il 10% dell’energia elettrica mondiale. Nell’ambiente domestico i circolatori sono i principali consumatori di energia elettrica, più di qualsiasi altro elettrodomestico».
In questo Speciale

Dobbiamo spingere la tecnologia verso soluzioni ancora più efficienti
I target del regolamento EuP sui circolatori sono sicuramente molto stringenti, ma nella g...