Articolo di Marco Gradizzi

La Stress Analysis all’interno del processo di progettazione

Avere dei componenti marcati CE all’interno del proprio impianto significa avere delle entità con limiti ben definiti di pressione e temperatura, i quali possono essere eserciti in conformità a quanto previsto dal fabbricante.
 
È responsabilità del processista garantire che i limiti vengano rispettati nella fase di progettazione dell’impianto. È responsabilità dello stressista, invece, garantire che il routing delle tubazioni sia idoneo allo scopo, ovvero che sia in grado di garantire l’integrità strutturale in ogni condizione di funzionamento e che non introduca sollecitazioni eccessive in corrispondenza delle interfacce con le varie apparecchiature (tipicamente i bocchelli).
 
Si instaura così un meccanismo virtuoso e mai lineare di progettazione dove sono coinvolte le diverse figure professionali:
  • Il processista, esperto nelle varie fasi del processo, che deve fornire i dati di pressione, temperatura e condizioni di funzionamento dell’impianto;
  • Il progettista del layout dell’impianto, che deve garantire la disposizione delle apparecchiature e la loro interconnessione nel rispetto della massima economicità;
  • Lo stressista in funzione delle varie condizioni di carico, che deve verificare che quanto progettato rispetti i limiti di resistenza meccanica delle tubazioni in termini di adeguatezza del routing pensato in fase di layout, posizionando anche opportunamente i supporti e definendone  la tipologia. Non è raro, anzi, è abbastanza frequente, che il routing venga modificato perché il sistema non risulta idoneo a sopportare i carichi o perché i carichi indotti sulle interfacce con le apparecchiature sono eccessivi.
 
In realtà lo stressista viene coinvolto già nelle fasi di decisione delle piping classes, ovvero nello stabilire materiali e spessori dei componenti che devono convogliare un fluido nelle varie condizioni termofisiche in cui esso si troverà durante la vita di funzionamento dell’impianto. Una piping class è una sorta di “carta d’identità” di una linea dove, come detto, per ciascun componente viene stabilito lo spessore, il rating e così via. Sono i componenti che andranno poi a costituire il sistema completo di tubazioni dell’impianto in oggetto.
 
Nel redigerla è necessario non solo avere ben presente le condizioni di esercizio del fluido operativo, ma anche le condizioni ambientali in cui la tubazione, ovvero il sistema completo, si troverà ad operare.

In questo Speciale

Piping Stress Analysis: la normativa di riferimento
Le principali normative in materia di verifica di stabilità delle apparecchiature e delle...
Le sollecitazioni nei sistemi di tubazioni
Le sollecitazioni a cui un sistema di tubazioni è sottoposto sono di diversi tipi e sono i...