Focus - Leggi/Normative

Questo nuovo pacchetto di norme, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, risponde alla crescente necessità di adottare soluzioni rapide e concrete per favorire la transizione ecologica.

Per tutto il 2024 la sostituzione degli impianti termici è incentivata tramite il bonus caldaie. È possibile farne richiesta entro il 31 dicembre 2024

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il decreto dipartimentale n. 251 del 31 maggio 2024, segnando un passo importante nel settore dell’agrivoltaico in Italia.

Il nuovo decreto firmato da Gilberto Pichetto ha l’obiettivo di accelerare la transizione energetica

Il Decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili è indirizzato a cittadini, piccole e medie imprese, ma anche enti locali e cooperative

La nuova normativa sull’agrivoltaico è stata sviluppata da ENEA, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, REM TEC e l’Ente Italiano di Normazione

La Direttiva sull’Efficienza Energetica entrerà in vigore il 10 ottobre 2023. In questo articolo ne approfondiamo i dettagli e gli obiettivi

Il Decreto FERX ha l’obiettivo di promuovere e sostenere la produzione di energia elettrica da impianti alimentati da fonti rinnovabili

Obiettivi ambiziosi quelli previsti dal Green Deal europeo. Le tecnologie pulite devono essere sviluppate da subito. Ma l’UE sarà in grado di raggiungere la neutralità climatica?

Risparmio e efficienza energetica sul tavolo di Consiglio e Parlamento UE. La direttiva sarà vincolante per gli Stati membri

Approvato dal Consiglio dell’UE il regolamento sulle procedure autorizzative FER contribuirà a velocizzare la diffusione di energia rinnovabile

Riduzione dell’IVA e aumento del credito d’imposta. Tutte le misure della Manovra in merito all’energia