Focus Aziende

Questo articolo ha più di 3 anni

L´importanza del trattamento dell´aria: nuovi recuperatori di calore Toshiba

Toshiba, da sempre, è impegna nello sviluppo di tecnologie in grado di migliorare lo stile di vita delle persone e contribuire alla crescita di una società più sana. Ecco che in questa ottica, Toshiba ha investito , in questi ultimi anni, per rispondere alla crescente richiesta di fornire soluzioni per il trattamento d’aria degli edifici.


Trattamento dell’aria-  Una ricerca continua

L’inquinamento atmosferico è divenuto un problema serio che impegna i Paesi a trovare misure definitive per proteggere la salute dei cittadini, attraverso norme rivolte alla salvaguardia della qualità dell’aria esterna ed interna. Oggi, anche nel nostro paese,  esistono delle leggi che regolano la qualità dell’aria all’interno degli edifici. L’aria, all’interno di edifici privati e pubblici, ( si pensi a luoghi come ospedali, Comuni, uffici postali, uffici privati, centri commerciali) è composta da sostante biologiche come batteri, virus , muffe , pollini o addirittura,  sostanze chimiche presenti su mobili, vernici  e detergenti.

Queste sostante sono note come VOC,o composti volatili organici, e sono causa della ‘’sindrome da edificio malato’’.

Il raggiungimento di un’elevata qualità dell’aria interna è perseguito attraverso l’utilizzo di due tecniche complementariil filtraggio e purificazione dell’aria ambiente e il ricambio dell’aria ambiente stessa tramite apporto di aria esterna  anch’essa opportunamente filtrata

Toshiba risponde da anni attraverso la realizzazione di sistemi che assicurano il miglior trattamento dell’aria e il raggiungimento di un elevato comfort ambientale

La tecnologia Toshiba oggi fornisce impianti in grado di assicurare aria ambiente, filtrata ad una temperatura confortevole e con un corretto grado di umidità.


La ventilazione di un edificio: recuperatori di calore aria- aria

La ventilazione di un edificio ha la funzione di rinnovare l’aria con una fornitura di aria fresca e la rimozione della così detta ‘’aria viziata’’. Per questo l’impianto deve essere dotato di unità in grado di portare , con un flusso costante, l’aria di rinnovo dall’esterno rimuovendo l’aria dall’interno. L’uso di recuperatori di calore aria-aria è necessario al fine di creare un giusto equilibrio tra l’apporto di aria di rinnovo e l’ottimizzazione dell’uso dell’energia , garantendo una minima dispersione di calore e un massimo risparmio energetico.


Toshiba presenta una nuova gamma di recuperatori di calore aria-aria

La nuova gamma di recuperatori della serie VN può essere integrata negli impianti di climatizzazione sia durante la fase di prima installazione che successivamente per future esigenze.

I recuperatori di calore Toshiba utilizzano l’aria estratta dall’ambiente interno per pre-raffreddare o pre-riscaldare l’aria esterna prima di immetterla negli ambienti, in modo da ridurre significativamente il carico invernale o estivo che grava sul sistema di climatizzazione. Questo prodotto riduce significativamente i costi di esercizio di un impianto di climatizzazione, ottimizzando al massimo i consumi. Il prodotto è disponibile in 7 modelli con portate d’aria che variano da 110 a 1000 m3/h.

La sua facilità di installazione permette di essere posizionato orizzontalmente o ribaltato di 180°; è possibile regolare la portata d’aria di ripresa e di immissione in modo da creare depressione, sovra-pressione o pressione neutra negli ambienti.

Il prodotto, come tutte le altre unità interne installate del sistema, è controllabile attraverso il sistema bus principale (TCC-LINK) e quindi mediante i comandi di controllo Toshiba locali o centralizzati. Inoltre il recuperatore di calore Toshiba è dotato di una commutazione automatica in grado di scegliere le modalità di funzionamento più efficienti: l’unità stabilisce se funzionare in scambio termico o in sola ventilazione ( free cooling ) a seconda delle condizioni di temperatura in cui opera.


Recuperatore di calore entalpico con batteria ad espansione diretta ( con umidificatore ).

Completa la gamma suddetta il recuperatore entalpico con batteria ad espansione diretta sia con che senza umidificatore disponibile in 6 modelli con portate d’aria da 500 fino a 950 m3/h che oltre a recuperare calore dall’aria esausta prelevata dagli ambienti, ha il compito di raffreddare o riscaldare l’aria esterna, portandola ad una temperatura neutra prima di immetterla nei vari locali, evitando che gravi sui carichi termici già presenti e quindi sul funzionamento dell’impianto di climatizzazione. Dotato anch’esso della modalità free-cooling fornisce aria di rinnovo esterna per ridurre la temperatura dall’aria interna alla richiesta ( ad esempio in modalità di raffrescamento quando la temperatura esterna è inferiore alla temperatura interna ).

(Tutti i recuperatori della serie VN  sono compatibili con la linea Light commercial e i nuovi sistemi VRF SMMSì; quelli dotati di batteria ad espansione con i sistemi VRF SMMSi)

 

Richiedi info su questo focus

L´importanza del trattamento dell´aria: nuovi recuperatori di calore Toshiba
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.