Linea ACS e AS, vasi di espansione per acqua potabile e acqua calda sanitaria

Vasi di espansione multiuso con membrana intercambiabile, dedicati all'utilizzo in ambito sanitario, ma adatti anche ad impianti di riscaldamento.

Descrizione


La linea ACS e AS, come dice il nome stesso, comprende una vasta scelta di vasi di espansione per circuiti acqua calda e fredda sanitaria, sistemi di pressurizzazione, circuiti e impianti di riscaldamento e di refrigerazione.

Ciascun vaso presenta un corpo metallico (2) verniciato esternamente con polvere epossidica, caratteristica costruttiva che protegge il prodotto dall’ossidazione e offre una finitura estetica di elevata qualità. All'estremita superiore una valvola aria (1) serve a precaricare il vaso e controllarne il corretto funzionamento.

Nel corpo metallico è inserita una membrana intercambiabile a forma di palloncino (6) realizzata con una mescola di gomma apposita per acqua potabile e operante a temperature comprese tra i -10 e i +100 °C. Questo tipo di membrana garantisce massima affidabilità in termini di salute e igiene, oltre a facilità di manutenzione e minori costi operativi.

Posizionata appena sopra la connessione acqua (5), montata sulla controflangia (3) vi è una calottina in polipropilene (4) che funge da ulteriore protezione in modo che l'acqua potabile non entri mai a contatto con le pareti metalliche del vaso, eliminando così eventuali fenomeni corrosivi, il rischio d’inquinamento del liquido e la possibile formazione di batteri nocivi all’uomo.

Tutti i vasi d’espansione della linea ACS e AS sono realizzati al 100% in Italia, sono conformi agli standard individuati dalle normative PED 2014/68/UE e DIN EN 13831 e hanno ottenuto l'omologazione dall'ente inglese WRAS e francese ACS.

Richiedi informazioni per:

Linea ACS e AS, vasi di espansione per acqua potabile e acqua calda sanitaria
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.