Linea RP, vasi di espansione piatti per impianti di riscaldamento e refrigerazione
La gamma RP: vasi di espansione piatti prodotti da CIMM, ideali per l’utilizzo in circuiti chiusi e impianti di riscaldamento e di refrigerazione
Descrizione
La linea RP, prodotta da CIMM SpA, comprende una vasta scelta di vasi di espansione piatti per impianti di riscaldamento e di refrigerazione, quali caldaie, pompe di calore, termocamini e idro-stufe a biomassa.
Questi prodotti hanno geometria rettangolare, con angoli stondati, e ingombri ridotti al minimo, così da poter essere facilmente inseriti in impianti a circuito chiuso.
Ciascun vaso presenta un corpo metallico (1) verniciato esternamente con polvere epossidica, caratteristica costruttiva che protegge il prodotto dall’ossidazione e offre una finitura estetica di elevata qualità. I prodotti inoltre sono altamente personalizzabili.
Oltre alle doverose valvola aria (2) e connessione acqua (4), nel corpo metallico è inserita una membrana fissa a diaframma realizzata in gomma (3), operante a temperature comprese tra i -10 e i +90 °C.
Tutti i vasi d’espansione piatti della linea RP sono realizzati al 100% in Italia, superano stringenti controlli qualitativi lungo l’intero processo produttivo e sono conformi agli standard individuati dalle normative PED 2014/68/UE e DIN EN 13831.
Questi prodotti hanno geometria rettangolare, con angoli stondati, e ingombri ridotti al minimo, così da poter essere facilmente inseriti in impianti a circuito chiuso.
Ciascun vaso presenta un corpo metallico (1) verniciato esternamente con polvere epossidica, caratteristica costruttiva che protegge il prodotto dall’ossidazione e offre una finitura estetica di elevata qualità. I prodotti inoltre sono altamente personalizzabili.
Oltre alle doverose valvola aria (2) e connessione acqua (4), nel corpo metallico è inserita una membrana fissa a diaframma realizzata in gomma (3), operante a temperature comprese tra i -10 e i +90 °C.
Tutti i vasi d’espansione piatti della linea RP sono realizzati al 100% in Italia, superano stringenti controlli qualitativi lungo l’intero processo produttivo e sono conformi agli standard individuati dalle normative PED 2014/68/UE e DIN EN 13831.