Articolo di Maurizio Cudicio

Modalità di accesso ai canali per la sanificazione aeraulica

L’ispezione interna dei canali e le relative operazioni di pulizia degli stessi, può essere eseguita in modo corretto ed efficace se vi sono specifici punti di accesso realizzati in precisi e specifici punti della rete distributiva. A tale proposito, la norma UNI EN 12097:2007, definisce e impartisce le specifiche tecniche dei componenti atti a facilitare la manutenzione delle reti delle condotte.

All’interno della norma vengono specificate dimensioni, forma e criteri di collocazione delle botole di accesso per la pulizia e la manutenzione nei sistemi di reti delle condotte, che quasi sempre vengono dimenticate sia da progettisti che da installatori qualificati. Se è vero che evitare di installare le portine di accesso ai canali si traduce in un risparmio sul costo complessivo di impianto, è altrettanto vero che la loro assenza comporta inevitabili aggravi economici manutentivi.
Le porte di accesso ai canali, richieste per la manutenzione degli stessi, possono avere caratteristiche tecniche differenti in funzione alla tipologia di impianto aeraulico sulle quali vanno montate. Esistono infatti semplici botole  per canali in lamiera e botole per canali in pannelli preisolati che possono essere trattati con materiale antimicrobico.

Le botole di accesso devono avere dimensioni adeguate in base alle dimensioni del condotto aeraulico e alla forma del canale.






Appurato che l’installazione delle botole di ispezione è fondamentale per poter assicurare la possibilità di sanificare correttamente la rete aeraulica, elenchiamo brevemente quali sono i punti minimi nei quali è necessario prevedere la predisposizione degli accessi ai condotti:




 

In questo Speciale

La sanificazione aeraulica a partire dalla fase progettuale
Criteri strutturali di cui tenere conto nella progettazione di impianti di VMC per assicur...
Sanificazione aeraulica: le operazioni preliminari
Tutti i passaggi preliminari da effettuare per procedere alla sanificazione di un impianto...
Sanificazione degli impianti aeraulici: i vantaggi delle canalizzazioni in tessuto
Tipologie di canalizzazioni in tessuto e vantaggi ottenibili nella sanificazione degli imp...